[gimp-help-2] Updated italian translation.
- From: Marco Ciampa <marcoc src gnome org>
- To: commits-list gnome org
- Cc:
- Subject: [gimp-help-2] Updated italian translation.
- Date: Wed, 25 Jul 2012 21:23:39 +0000 (UTC)
commit 1f3127333720dc781baf1d50684aa1ade644cdce
Author: Marco Ciampa <ciampix libero it>
Date: Wed Jul 25 23:23:05 2012 +0200
Updated italian translation.
po/it/dialogs.po | 99 +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++----------
1 files changed, 80 insertions(+), 19 deletions(-)
---
diff --git a/po/it/dialogs.po b/po/it/dialogs.po
index f1d5cfe..7d17aa9 100644
--- a/po/it/dialogs.po
+++ b/po/it/dialogs.po
@@ -1,8 +1,8 @@
msgid ""
msgstr ""
"Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
-"POT-Creation-Date: 2012-05-30 17:48+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2012-06-07 17:08+0200\n"
+"POT-Creation-Date: 2012-07-25 23:19+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2012-07-25 23:22+0200\n"
"Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix libero it>\n"
"Language-Team: Italian <it li org>\n"
"Language: it\n"
@@ -945,7 +945,7 @@ msgstr " "
#: src/dialogs/save-file-dialog.xml:46(None)
msgid ""
"@@image: 'images/using/save-image-dialog.png'; "
-"md5=3f56a0964e3be0073960f3340c9152f2"
+"md5=a7292ed267fe34c8750323158d0e3a2b"
msgstr " "
#. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you.
@@ -1197,7 +1197,8 @@ msgstr ""
#: src/dialogs/sample-points.xml:82(para)
msgid "The reticle you get Ctrl + click-and-dragging from a rule."
-msgstr "Il reticolo che si ottiene facendo Ctrl + clic e trascinando da un righello."
+msgstr ""
+"Il reticolo che si ottiene facendo Ctrl + clic e trascinando da un righello."
#: src/dialogs/sample-points.xml:88(para)
msgid ""
@@ -1259,7 +1260,11 @@ msgid ""
"The information about four sample points is displayed in this window. You "
"can create more, which will be existing and not shown. To show them, you "
"have to delete displayed points."
-msgstr "Le informazioni sui quattro punti di campionamento sono mostrate in questa finestra. Se ne possono creare di pià di quattro ma solo i primi quattro vengono mostrati. Per mostrare i successivi à necessario prima cancellare i punti mostrati."
+msgstr ""
+"Le informazioni sui quattro punti di campionamento sono mostrate in questa "
+"finestra. Se ne possono creare di pià di quattro ma solo i primi quattro "
+"vengono mostrati. Per mostrare i successivi à necessario prima cancellare i "
+"punti mostrati."
#: src/dialogs/sample-points.xml:137(para)
msgid "The color of the sampled point is displayed in a swatch box."
@@ -1577,7 +1582,9 @@ msgstr ""
msgid ""
"Choose a <link linkend=\"gimp-tools-paint\">drawing tool</link> and use it "
"with grayscale colors on the QuickMask."
-msgstr "Scegliere uno <link linkend=\"gimp-tools-paint\">strumento di disegno</link> ed usarlo sulla maschera veloce con colori in scala di grigi."
+msgstr ""
+"Scegliere uno <link linkend=\"gimp-tools-paint\">strumento di disegno</link> "
+"ed usarlo sulla maschera veloce con colori in scala di grigi."
#: src/dialogs/qmask.xml:184(para)
msgid ""
@@ -1683,19 +1690,27 @@ msgid ""
"coordinates of the upper left corner of the rectangular frame that bounds "
"rectangular and ellipse selections. H and W are the height and width of this "
"box."
-msgstr "Questa informazione à attiva quando esiste una selezione. X e Y sono le coordinate dell'angolo in alto a sinistra del contorno rettangolare che delimita le selezioni rettangolari ed elissoidali. H e W sono rispettivamente l'altezza e la larghezza di questo rettangolo."
+msgstr ""
+"Questa informazione à attiva quando esiste una selezione. X e Y sono le "
+"coordinate dell'angolo in alto a sinistra del contorno rettangolare che "
+"delimita le selezioni rettangolari ed elissoidali. H e W sono "
+"rispettivamente l'altezza e la larghezza di questo rettangolo."
#: src/dialogs/pointer-dialog.xml:105(para)
msgid ""
"This information also exits for the other selections, but they are of less "
"interest and the bounding box is not visible."
-msgstr "Questa informazione esiste anche per gli altri tipi di selezione, ma siccome in questo caso à meno importante, il contorno non à visibile."
+msgstr ""
+"Questa informazione esiste anche per gli altri tipi di selezione, ma siccome "
+"in questo caso à meno importante, il contorno non à visibile."
#: src/dialogs/pointer-dialog.xml:109(para)
msgid ""
"This information concerning the selection remains unchanged when you use "
"another tool, while pointer coordinates vary."
-msgstr "Questa informazione riguardante la selezione rimane intatta quando si usa un altro strumento, mentre le coordinate del puntatore possono variare."
+msgstr ""
+"Questa informazione riguardante la selezione rimane intatta quando si usa un "
+"altro strumento, mentre le coordinate del puntatore possono variare."
#: src/dialogs/pointer-dialog.xml:116(term)
msgid "Channel values"
@@ -1710,7 +1725,14 @@ msgid ""
"<link linkend=\"glossary-html-notation\">HTML Notation</link> of the pixel "
"color, in hexadecimal. The choices on the pulldown menus are "
"(<guilabel>Pixel</guilabel> is the default):"
-msgstr "I valori di canale per il <link linkend=\"glossary-colormodel\">modello di colore</link> selezionato sono mostrati appresso. Entrambi i menu a discesa contengono le stesse scelte, cosa che rende pià facile confrontare i valori di colore di uno specifico pixel usando differenti modelli di colore. <quote>Hex</quote> à la <link linkend=\"glossary-html-notation\">notazione HTML</link> del colore del pixel, in esadecimale. Le scelte sui menu a discesa sono (<guilabel>Pixel</guilabel> à il valore predefinito):"
+msgstr ""
+"I valori di canale per il <link linkend=\"glossary-colormodel\">modello di "
+"colore</link> selezionato sono mostrati appresso. Entrambi i menu a discesa "
+"contengono le stesse scelte, cosa che rende pià facile confrontare i valori "
+"di colore di uno specifico pixel usando differenti modelli di colore. "
+"<quote>Hex</quote> Ã la <link linkend=\"glossary-html-notation\">notazione "
+"HTML</link> del colore del pixel, in esadecimale. Le scelte sui menu a "
+"discesa sono (<guilabel>Pixel</guilabel> Ã il valore predefinito):"
#: src/dialogs/pointer-dialog.xml:133(para)
msgid ""
@@ -1718,7 +1740,11 @@ msgid ""
"displays the <emphasis>Red</emphasis>, <emphasis>Green</emphasis>, "
"<emphasis>Blue</emphasis> and <emphasis>Alpha</emphasis> values of the "
"pixel, as numbers between 0 and 255."
-msgstr "I valori di canale <link linkend=\"glossary-rgb\">RGB</link>. Questa scelta mostra i valori di <emphasis>Rosso</emphasis>, <emphasis>Verde</emphasis>, <emphasis>Blu</emphasis> e <emphasis>Alfa</emphasis> del pixel, come numeri compresi tra 0 e 255."
+msgstr ""
+"I valori di canale <link linkend=\"glossary-rgb\">RGB</link>. Questa scelta "
+"mostra i valori di <emphasis>Rosso</emphasis>, <emphasis>Verde</emphasis>, "
+"<emphasis>Blu</emphasis> e <emphasis>Alfa</emphasis> del pixel, come numeri "
+"compresi tra 0 e 255."
#: src/dialogs/pointer-dialog.xml:145(para)
msgid ""
@@ -1727,7 +1753,11 @@ msgid ""
"<emphasis>Blue</emphasis> and <emphasis>Alpha</emphasis> values of the "
"pixel, as percentages. It also shows the hexadecimal value of the pixel's "
"color."
-msgstr "I valori di canale <link linkend=\"glossary-rgb\">RGB</link>. Questa scelta mostra i valori del pixel di <emphasis>rosso</emphasis>, <emphasis>verde</emphasis>, <emphasis>blu</emphasis> e <emphasis>alfa</emphasis>, in percentuale, insieme ai loro valori esadecimali."
+msgstr ""
+"I valori di canale <link linkend=\"glossary-rgb\">RGB</link>. Questa scelta "
+"mostra i valori del pixel di <emphasis>rosso</emphasis>, <emphasis>verde</"
+"emphasis>, <emphasis>blu</emphasis> e <emphasis>alfa</emphasis>, in "
+"percentuale, insieme ai loro valori esadecimali."
#: src/dialogs/pointer-dialog.xml:158(para)
msgid ""
@@ -1735,7 +1765,11 @@ msgid ""
"displays the <emphasis>Hue</emphasis>, in degrees, as well as the "
"<emphasis>Saturation</emphasis>, <emphasis>Value</emphasis> and "
"<emphasis>Alpha</emphasis> of the pixel, as percentages."
-msgstr "Le componenti <link linkend=\"glossary-hsv\">HSV</link>. Questa scelta mostra la <emphasis>tonalitÃ</emphasis>, in gradi, oltre alla <emphasis>saturazione</emphasis>, <emphasis>valore</emphasis> e <emphasis>alfa</emphasis> del pixel, in percentuale."
+msgstr ""
+"Le componenti <link linkend=\"glossary-hsv\">HSV</link>. Questa scelta "
+"mostra la <emphasis>tonalitÃ</emphasis>, in gradi, oltre alla "
+"<emphasis>saturazione</emphasis>, <emphasis>valore</emphasis> e "
+"<emphasis>alfa</emphasis> del pixel, in percentuale."
#: src/dialogs/pointer-dialog.xml:170(para)
msgid ""
@@ -2752,7 +2786,10 @@ msgid ""
"From the <guilabel>Paint along the path</guilabel> button "
"<guiicon><inlinegraphic fileref=\"images/dialogs/stock-path-stroke-16.png\"/"
"></guiicon> at the bottom of the Paths dialog."
-msgstr "Dal pulsante <guilabel>Disegna lungo il tracciato</guilabel> <guiicon><inlinegraphic fileref=\"images/dialogs/stock-path-stroke-16.png\"/></guiicon> presente in fondo alla finestra di dialogo dei tracciati."
+msgstr ""
+"Dal pulsante <guilabel>Disegna lungo il tracciato</guilabel> "
+"<guiicon><inlinegraphic fileref=\"images/dialogs/stock-path-stroke-16.png\"/"
+"></guiicon> presente in fondo alla finestra di dialogo dei tracciati."
#: src/dialogs/path-dialog.xml:535(para)
msgid ""
@@ -5481,7 +5518,10 @@ msgid ""
"In multi-window mode, at the top of the dialog, a drop-list of open images "
"appears if the <quote>Show Image Selection</quote> option is checked in the "
"Tab Menu."
-msgstr "In modalità multifinestra, se l'opzione <quote>Mostra selezione immagine</quote> presente nel menu scheda à selezionata, allora in cima alla finestra di dialogo apparirà un elenco delle immagini attualmente aperte."
+msgstr ""
+"In modalità multifinestra, se l'opzione <quote>Mostra selezione immagine</"
+"quote> presente nel menu scheda à selezionata, allora in cima alla finestra "
+"di dialogo apparirà un elenco delle immagini attualmente aperte."
#: src/dialogs/images-dialog.xml:90(para)
msgid ""
@@ -7189,7 +7229,7 @@ msgid ""
"background gradient. The \"CSS Save\" plugin is a CSS3 linear gradient "
"generator that allows you to save a CSS3 code snippet, containing the "
"gradient data for a given GIMP gradient. This code snippet is a text file: "
-"you can copy-past it to the stylesheet related to your HTML file, to get a "
+"you can copy-paste it to the stylesheet related to your HTML file, to get a "
"gradient background on opening the HTML file in Firefox, Chrome or Safari "
"web navigators. This CSS3 code snippet can also be used as a gradient in SVG "
"files."
@@ -8142,7 +8182,17 @@ msgid ""
"colors, clicking on an icon opens the window which lets you select another "
"option; the tool-box will be updated when changing. You can drag and drop "
"items to this dialog."
-msgstr "Questa finestra raccoglie assieme le opzioni correnti del pannello degli strumenti, per ciascuno dei dispositivi di ingresso: mouse (chiamato <quote>Core pointer</quote>) o tavoletta grafica, se si ha la fortuna di possederne una. Queste opzioni sono rappresentate da icone: colore di primo piano e di sfondo, pennello, motivo e gradiente correnti. Eccetto che per i colori, facendo clic su una di queste icone provoca l'apertura della finestra che permette di selezionare un'altra opzione; una volta fatta la selezione, il pannello degli strumenti sarà aggiornato per riflettere i cambiamenti. Su questa finestra di dialogo si possono trascinare e rilasciare degli elementi."
+msgstr ""
+"Questa finestra raccoglie assieme le opzioni correnti del pannello degli "
+"strumenti, per ciascuno dei dispositivi di ingresso: mouse (chiamato "
+"<quote>Core pointer</quote>) o tavoletta grafica, se si ha la fortuna di "
+"possederne una. Queste opzioni sono rappresentate da icone: colore di primo "
+"piano e di sfondo, pennello, motivo e gradiente correnti. Eccetto che per i "
+"colori, facendo clic su una di queste icone provoca l'apertura della "
+"finestra che permette di selezionare un'altra opzione; una volta fatta la "
+"selezione, il pannello degli strumenti sarà aggiornato per riflettere i "
+"cambiamenti. Su questa finestra di dialogo si possono trascinare e "
+"rilasciare degli elementi."
#: src/dialogs/device-status-dialog.xml:35(para)
msgid ""
@@ -8150,7 +8200,13 @@ msgid ""
"\"images/dialogs/stock-save-16.png\"/></guiicon> at the bottom of the "
"window, seems to have the same action as the <quote>Record device status "
"now</quote> option in the Input Devices section in preferences."
-msgstr "Il pulsante <quote>Salva lo stato dispositivo</quote> <guiicon><inlinegraphic fileref=\"images/dialogs/stock-save-16.png\"/></guiicon> presente in fondo alla finestra, sembra avere la stessa funzione dell'opzione <quote>Salva ora lo stato dei dispositivi di ingresso</quote> presente nella sezione <quote>Dispositivi di ingresso</quote> nelle preferenze."
+msgstr ""
+"Il pulsante <quote>Salva lo stato dispositivo</quote> "
+"<guiicon><inlinegraphic fileref=\"images/dialogs/stock-save-16.png\"/></"
+"guiicon> presente in fondo alla finestra, sembra avere la stessa funzione "
+"dell'opzione <quote>Salva ora lo stato dei dispositivi di ingresso</quote> "
+"presente nella sezione <quote>Dispositivi di ingresso</quote> nelle "
+"preferenze."
#: src/dialogs/device-status-dialog.xml:47(para)
msgid ""
@@ -8488,7 +8544,12 @@ msgid ""
"\"gimp-tool-color-picker\">color picker tool</link>. Instead of picking the "
"colors from the active image, you're able to pick colors from the entire "
"screen."
-msgstr "Questo prelievo colore ha un comportamento completamente differente quello dello strumento <link linkend=\"gimp-tool-color-picker\">prelievo colore</link> presente nel pannello degli strumenti. Invece di prelevare colori dall'immagine attiva, Ã in grado di prelevare colori dall'intera schermata circostante."
+msgstr ""
+"Questo prelievo colore ha un comportamento completamente differente quello "
+"dello strumento <link linkend=\"gimp-tool-color-picker\">prelievo colore</"
+"link> presente nel pannello degli strumenti. Invece di prelevare colori "
+"dall'immagine attiva, Ã in grado di prelevare colori dall'intera schermata "
+"circostante."
#: src/dialogs/color-dialog.xml:256(term)
msgid "HTML Notation"
[
Date Prev][
Date Next] [
Thread Prev][
Thread Next]
[
Thread Index]
[
Date Index]
[
Author Index]