[gimp-help] Updated Italian translation
- From: Marco Ciampa <marcoc src gnome org>
- To: commits-list gnome org
- Cc:
- Subject: [gimp-help] Updated Italian translation
- Date: Tue, 31 Mar 2020 23:39:36 +0000 (UTC)
commit 1c46ec1f860547b89f972dd5aff747bedd0643e6
Author: Marco Ciampa <ciampix posteo net>
Date: Wed Apr 1 01:39:24 2020 +0200
Updated Italian translation
po/it/appendix.po | 558 ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++----------
po/it/menus/view.po | 8 +-
2 files changed, 455 insertions(+), 111 deletions(-)
---
diff --git a/po/it/appendix.po b/po/it/appendix.po
index 1481c8ddd..1df855dc7 100644
--- a/po/it/appendix.po
+++ b/po/it/appendix.po
@@ -1,25 +1,14 @@
-# Marco Ciampa <ciampix posteo it>, 2005-2019.
-# Milo Casagrande <milo ubuntu com>, 2013.
-#
msgid ""
msgstr ""
-"Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
+"Project-Id-Version: GIMP-Help-2.4.2\n"
"POT-Creation-Date: 2020-03-26 18:48+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2019-12-22 12:37+0100\n"
-"Last-Translator: Milo Casagrande <milo ubuntu com>\n"
-"Language-Team: Italian <tp lists linux it>\n"
+"PO-Revision-Date: 2020-04-01 01:37+0200\n"
+"Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo it>\n"
+"Language-Team: Italian <it li org>\n"
"Language: it\n"
"MIME-Version: 1.0\n"
"Content-Type: text/plain; charset=UTF-8\n"
-"Content-Transfer-Encoding: 8-bit\n"
-"#-#-#-#-# bibliography.po (PACKAGE VERSION) #-#-#-#-#\n"
-"#-#-#-#-# bugs.po (PACKAGE VERSION) #-#-#-#-#\n"
-"#-#-#-#-# fdl.po (PACKAGE VERSION) #-#-#-#-#\n"
-"#-#-#-#-# history-20.po (PACKAGE VERSION) #-#-#-#-#\n"
-"#-#-#-#-# history-22.po (PACKAGE VERSION) #-#-#-#-#\n"
-"#-#-#-#-# history.po (PACKAGE VERSION) #-#-#-#-#\n"
-"Plural-Forms: nplurals=2; plural=(n!=1);\n"
-"X-Generator: Gtranslator 2.91.6\n"
+"Content-Transfer-Encoding: 8bit\n"
#. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you.
#. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all.
@@ -1764,10 +1753,7 @@ msgid ""
"If there is an active selection, you can crop the image directly to the "
"selection size using image menu <menuchoice><guimenu>Image</"
"guimenu><guisubmenu>Crop</guisubmenu></menuchoice>."
-msgstr ""
-"Se c'è una selezione attiva, è possibile ritagliare l'immagine direttamente "
-"alla selezione usando il menu immagine <menuchoice><guimenu>Immagine</"
-"guimenu><guisubmenu>Ritaglia immagine</guisubmenu></menuchoice>."
+msgstr "Se c'è una selezione attiva, si può ritagliare direttamente l'immagine alla dimensione della
selezione usando il menu immagine
<menuchoice><guimenu>Immagine</guimenu><guisubmenu>Ritaglia</guisubmenu></menuchoice>."
#: src/appendix/history-20.xml:403(para)
msgid ""
@@ -1858,10 +1844,7 @@ msgid ""
"A channel mixer filter, previously available from the web as an add-on, "
"appears in <menuchoice><guimenu>Filters</guimenu><guisubmenu>Colors</"
"guisubmenu></menuchoice>."
-msgstr ""
-"Un filtro mescolatore di canali, un tempo disponibile solo via web, ora lo "
-"si trova in <menuchoice><guimenu>Filtri</guimenu><guisubmenu>Colori</"
-"guisubmenu></menuchoice>."
+msgstr "Un filtro mixer di canale, in precedenza disponibile dal web come add-on, appare in
<menuchoice><guimenu>Filtri</guimenu><guisubmenu>Colori</guisubmenu></menuchoice>."
#: src/appendix/history-22.xml:8(title)
msgid "What's New in GIMP 2.2?"
@@ -2573,7 +2556,7 @@ msgstr "Il nuovo aspetto della modalità a finestra singola"
#: src/appendix/history-28.xml:52(term)
msgid "New file save workflow"
-msgstr "Un nuovo modello lavorativo per il salvataggio delle immagini"
+msgstr "Nuovo metodo di salvataggio"
#: src/appendix/history-28.xml:54(para)
msgid ""
@@ -2822,7 +2805,7 @@ msgstr "Trasformazione gabbia"
#: src/appendix/history-28.xml:300(term)
msgid "Improved Text Tool"
-msgstr "Migliorato lo strumento di testo"
+msgstr "Strumento testo migliorato"
#: src/appendix/history-28.xml:302(para)
msgid ""
@@ -2834,11 +2817,11 @@ msgstr ""
#: src/appendix/history-28.xml:307(title)
msgid "Improved text tool"
-msgstr "Migliorato lo strumento testo"
+msgstr "Strumento testo migliorato"
#: src/appendix/history-28.xml:319(term) src/appendix/history-28.xml:333(title)
msgid "New layer groups"
-msgstr "Nuovo gruppi di livelli"
+msgstr "Nuovi gruppi di livelli"
#: src/appendix/history-28.xml:321(para)
msgid ""
@@ -4399,10 +4382,7 @@ msgid ""
"set the image mode to indexed 255 colors <menuchoice><guimenu>Image</"
"guimenu><guisubmenu>Mode</guisubmenu><guimenuitem>Indexed</guimenuitem></"
"menuchoice>"
-msgstr ""
-"impostare la modalità immagine a indicizzata a 255 colori "
-"<menuchoice><guimenu>Image</guimenu><guisubmenu>Modalità</"
-"guisubmenu><guimenuitem>Indicizzata</guimenuitem></menuchoice>"
+msgstr "imposta la modalità immagine a indicizzata a 255 colori
<menuchoice><guimenu>Immagine</guimenu><guisubmenu>Modalità</guisubmenu><guimenuitem>Indicizzata</guimenuitem></menuchoice>"
#: src/appendix/contributing.xml:231(para)
msgid ""
@@ -4418,11 +4398,7 @@ msgid ""
"set print resolution to 144 ppi (not for small images like icons). You can "
"do this easily with GIMP from <menuchoice><guimenu>Image</"
"guimenu><guisubmenu>Print Size...</guisubmenu></menuchoice>"
-msgstr ""
-"ipostare la risoluzione di stampa a 144 ppi (non per le piccole immagini "
-"come le icone). Si può impostare facilmente in GIMP dal menu "
-"<menuchoice><guimenu>Immagine</guimenu><guisubmenu>Dimensione di stampa...</"
-"guisubmenu></menuchoice>"
+msgstr "imposta la risoluzione di stampa a 144 ppi (non per immagini piccole come le icone). È facile farlo
con GIMP da <menuchoice><guimenu>Immagine</guimenu><guisubmenu>Dimensione di
stampa...</guisubmenu></menuchoice>"
#: src/appendix/contributing.xml:248(para)
msgid "Export images in the PNG format."
@@ -5292,10 +5268,7 @@ msgid ""
"Allow to transfer settings from <emphasis>Brightness-Contrast </emphasis> to "
"<emphasis>Levels</emphasis>, and from <emphasis>Levels</emphasis> to "
"<emphasis>Curves</emphasis>."
-msgstr ""
-"Permette di trasferire le impostazioni da <emphasis>Luminosità-Contrasto</"
-"emphasis> a <emphasis>Livelli</emphasis> e da <emphasis>Livelli</emphasis> a "
-"<emphasis>Curve</emphasis>."
+msgstr "Permette il trasferimento le impostazioni da <emphasis>Luminosità-contrasto</emphasis> a
<emphasis>Livelli</emphasis>, e da <emphasis>Livelli</emphasis> a <emphasis>Curve</emphasis>."
#: src/appendix/history-26.xml:260(para)
msgid "Allow changing opacity on transform tool previews."
@@ -5466,9 +5439,8 @@ msgstr ""
"l'apertura di file remoti non funzionerà correttamente."
#: src/appendix/history-2.10.xml:10(title)
-#, fuzzy
msgid "What's new in GIMP 2.10?"
-msgstr "Cosa c'è di nuovo in GIMP 2.2?"
+msgstr "Cosa c'è di nuovo in GIMP 2.10?"
#: src/appendix/history-2.10.xml:12(para)
msgid ""
@@ -5479,10 +5451,18 @@ msgid ""
"management support, a plethora of improvements targeted at digital painters "
"and photographers, metadata editing, and much, much more."
msgstr ""
+"GIMP 2.10 è il risultato di sei anni di lavoro che originariamente verteva "
+"esclusivamente sul porting del programma su un nuovo motore di elaborazione "
+"immagine, GEGL. Ma la nuova versione esce comunque con molte nuove "
+"funzionalità, inclusi nuovi e migliorati strumenti, miglior supporto ai "
+"formati di file, vari miglioramenti di usabilità, supporto alla gestione del "
+"colore ristrutturato, e una quantità di miglioramenti orientati agli artisti "
+"digitali e fotografi, alla gestione dei metadati, e molto, molto altro "
+"ancora."
#: src/appendix/history-2.10.xml:22(title)
msgid "Updated user interface and initial HiDPI support"
-msgstr ""
+msgstr "Interfaccia utente aggiornata e supporto iniziale all'HiDPI"
#: src/appendix/history-2.10.xml:25(para)
msgid ""
@@ -5490,6 +5470,10 @@ msgid ""
"symbolic icons enabled by default. This is meant to somewhat dim the "
"environment and shift the focus towards content."
msgstr ""
+"Una cosa che appare immediatamente in GIMP 2.10 è il nuovo tema scudo (dark) "
+"e i simboli delle icone abilitati in maniera predefinita. Questo è stato "
+"pensato per mettere in qualche modo in secondo piano l'ambiente e spostare "
+"l'attenzione sui contenuti."
#: src/appendix/history-2.10.xml:30(para)
msgid ""
@@ -5500,6 +5484,13 @@ msgid ""
"<emphasis>System</emphasis> theme with color icons if you prefer the old "
"look."
msgstr ""
+"Ora ci sono 4 temi di interfaccia utente disponibili in GIMP: "
+"<emphasis>Dark</emphasis> (predefinito) (N.d.T. scuro), <emphasis>Gray</"
+"emphasis> (N.d.T. grigio), <emphasis>Light</emphasis> (N.d.T. chiaro), e "
+"<emphasis>System</emphasis> (N.d.T. sistema). Le icone ora sono separate dai "
+"temi, e vengono mantenute sia icone colorate che solo simboliche, così da "
+"poter configurare GIMP in modo da avere il tema <emphasis>System</emphasis> "
+"con icone colorate, se si preferisce ancora l'aspetto tradizionale."
#: src/appendix/history-2.10.xml:38(para)
msgid ""
@@ -5509,16 +5500,24 @@ msgid ""
"guimenu><guisubmenu>Preferences</guisubmenu><guisubmenu>Interface</"
"guisubmenu><guisubmenu>Icon Themes</guisubmenu></menuchoice>."
msgstr ""
+"Inoltre, le icone ora sono disponibili in quattro dimensioni, in modo da "
+"migliorare l'aspetto di GIMP sui display HiDPI. GIMP farà del suo meglio per "
+"rilevare la dimensione da usare, ma è possibile scavalcare manualmente la "
+"selezione automatica in <menuchoice><guimenu>Modifica</"
+"guimenu><guisubmenu>Preferenze</guisubmenu><guisubmenu>Interfaccia</"
+"guisubmenu><guisubmenu>Tema icone</guisubmenu></menuchoice>."
#: src/appendix/history-2.10.xml:49(para)
msgid ""
"<emphasis>Contributors:</emphasis> Benoit Touchette, Klaus Staedtler, Ville "
"Pätsi, Aryeom Han, Jehan Pagès, Alexandre Prokoudine…"
msgstr ""
+"<emphasis>Contributori:</emphasis> Benoit Touchette, Klaus Staedtler, Ville "
+"Pätsi, Aryeom Han, Jehan Pagès, Alexandre Prokoudine…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:58(title)
msgid "GEGL port, high bit depth support, multi-threading, and more"
-msgstr ""
+msgstr "Port GEGL, supporto alta profondità di bit, multi-threading, e altro"
#: src/appendix/history-2.10.xml:61(para)
msgid ""
@@ -5527,6 +5526,11 @@ msgid ""
"tools and an experimental GEGL tool, and continued with v2.8 where we added "
"GEGL-based projection of layers."
msgstr ""
+"L'obiettivo della versione v2.10 era il completamento del port verso la "
+"libreria di elaborazione immagini GEGL, cominciato con la versione v2.6 "
+"quando venne introdotto l'uso opzionale di GEGL per gli strumenti di colore "
+"ed uno strumento sperimentale GEGL, è continuato con la versione v2.8 dove "
+"fu aggiunta la proiezione dei livelli basata su GEGL."
#: src/appendix/history-2.10.xml:67(para)
msgid ""
@@ -5534,12 +5538,18 @@ msgid ""
"every project. This is a prerequisite for adding non-destructive editing "
"planned for v3.2."
msgstr ""
+"Ora GIMP usa GEGL per tutta la gestione (N.d.T. della memoria) basata sulle "
+"«tile» e crea un grafo aciclico per ogni progetto. Questo è un prerequisito "
+"per l'aggiunta della funzionalità di modifica non distruttiva pianificata "
+"per la versione v3.2."
#: src/appendix/history-2.10.xml:72(para)
msgid ""
"There are many benefits from using GEGL, and some of them you can already "
"enjoy in GIMP 2.10."
msgstr ""
+"L'uso di GEGL porta molti benefici, e alcuni di questi sono già disponibili "
+"in GIMP 2.10."
#: src/appendix/history-2.10.xml:76(para)
msgid ""
@@ -5548,6 +5558,11 @@ msgid ""
"and RGBE files in their native fidelity. Additionally, FITS images can be "
"opened with up to 64-bit per channel precision."
msgstr ""
+"Il <emphasis>supporto all'alta profondità di colore</emphasis> permette "
+"l'elaborazione di immagini con fino a 32-bit di precisione per canale di "
+"colore e l'apertura/esportazione di file PSD, TIFF, PNG, EXR, e RGBE in "
+"tutta la loro fedeltà nativa. Inoltre, le immagini FITS possono essere "
+"aperte con una precisione di canale fino a 64-bit."
#: src/appendix/history-2.10.xml:82(para)
msgid ""
@@ -5557,22 +5572,30 @@ msgid ""
"happens through GEGL processing, but also in core GIMP itself, for instance "
"to separate painting from display code."
msgstr ""
+"Il <emphasis>multi-threading</emphasis> permette l'elaborazione parallela su "
+"più processori. Ma non tutte le funzioni in GIMP lo possono ancora "
+"sfruttare, è qualcosa su cui si sta ancora lavorando. Un fatto interessante "
+"è che il multi-threading si ottiene tramite l'elaborazione GEGL, ma anche "
+"tramite il nucleo dello stesso GIMP, per esempio separando il codice di "
+"disegno da quello di visualizzazione."
#: src/appendix/history-2.10.xml:89(para)
msgid ""
"<emphasis>GPU-side processing</emphasis> is still optional, but available "
"for systems with stable OpenCL drivers."
msgstr ""
+"L'<emphasis>elaborazione assistita da GPU</emphasis> è ancora opzionale, ma "
+"disponibile per i sistemi dotati di driver stabili OpenCL."
#: src/appendix/history-2.10.xml:93(para)
-#, fuzzy
msgid ""
"You can find configuration options for multi-threading and hardware "
"acceleration in <menuchoice><guimenu>Edit</guimenu><guisubmenu>Preferences</"
"guisubmenu><guisubmenu>System Resources</guisubmenu></menuchoice>."
msgstr ""
-"Un filtro mescolatore di canali, un tempo disponibile solo via web, ora lo "
-"si trova in <menuchoice><guimenu>Filtri</guimenu><guisubmenu>Colori</"
+"Le opzioni di configurazione per il multi-threading e per l'accelerazione "
+"hardware si trovano in <menuchoice><guimenu>Modifica</"
+"guimenu><guisubmenu>Preferenze</guisubmenu><guisubmenu>Risorse di sistema</"
"guisubmenu></menuchoice>."
#: src/appendix/history-2.10.xml:102(para)
@@ -5580,17 +5603,21 @@ msgid ""
"<emphasis>Contributors:</emphasis> Michael Natterer, Øyvind Kolås, Ell, "
"Jehan Pagès…"
msgstr ""
+"<emphasis>Contributori:</emphasis> Michael Natterer, Øyvind Kolås, Ell, "
+"Jehan Pagès…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:111(title)
-#, fuzzy
msgid "Linear color space workflow"
-msgstr "Un nuovo modello lavorativo per il salvataggio delle immagini"
+msgstr "Flusso di lavoro a spazio di colore lineare"
#: src/appendix/history-2.10.xml:114(para)
msgid ""
"Another benefit of using GEGL is being able to work on images in a linear "
"RGB color space as opposed to gamma-corrected (perceptual) RGB color space."
msgstr ""
+"Un altro beneficio che porta l'uso di GEGL è la possibilità di lavorare con "
+"immagini in uno spazio colore RGB lineare in alternativa ad uno spazio "
+"colore RGB gamma-corretto (percettivo)."
#. <figure>
#. <title>FIXME</title>
@@ -5603,60 +5630,69 @@ msgstr ""
#. </figure>
#: src/appendix/history-2.10.xml:127(para)
msgid "Here is what it boils down to:"
-msgstr ""
+msgstr "Ecco in pratica in che cosa consiste:"
#: src/appendix/history-2.10.xml:132(para)
msgid ""
"You now have both linear and perceptual versions of most blending modes."
msgstr ""
+"Ora si ha sia la versione lineare che percettiva di gran parte delle "
+"modalità di fusione."
#: src/appendix/history-2.10.xml:138(para)
msgid "There is now a linear version of the _Color Invert_ command."
-msgstr ""
+msgstr "Ora c'è una versione lineare del comando _Inverti colore_."
#: src/appendix/history-2.10.xml:143(para)
-#, fuzzy
msgid ""
"You can freely switch between the two at any time via "
"<menuchoice><guimenu>Image</guimenu><guisubmenu>Precision</guisubmenu></"
"menuchoice> submenu."
msgstr ""
-"Un filtro mescolatore di canali, un tempo disponibile solo via web, ora lo "
-"si trova in <menuchoice><guimenu>Filtri</guimenu><guisubmenu>Colori</"
-"guisubmenu></menuchoice>."
+"Si può passare liberamente tra le due in ogni momento tramite il sottomenu "
+"<menuchoice><guimenu>Immagine</guimenu><guisubmenu>Precisione</guisubmenu></"
+"menuchoice>."
#: src/appendix/history-2.10.xml:153(para)
msgid ""
"You can choose which mode is displayed in the <emphasis>Histogram</emphasis> "
"docker."
msgstr ""
+"Si può scegliere quale modalità visualizzare nel pannello "
+"<emphasis>Istogramma</emphasis>."
#: src/appendix/history-2.10.xml:159(para)
msgid ""
"You can apply <emphasis>Levels</emphasis> and <emphasis>Curves</emphasis> "
"filters in either perceptual or linear mode."
msgstr ""
+"Si possono applicare i filtri <emphasis>Livelli</emphasis> e "
+"<emphasis>Curve</emphasis> sia in modalità percettiva che lineare."
#: src/appendix/history-2.10.xml:166(para)
msgid ""
"When higher than 8-bit per channel precision is used, all channels data is "
"linear."
msgstr ""
+"Quando si usa una precisione di canale maggiore di 8-bit, tutti i dati di "
+"canale sono lineari."
#: src/appendix/history-2.10.xml:172(para)
msgid ""
"You can choose whether the gradient tool should work in perceptual RGB, "
"linear RGB, or CIE LAB color space."
msgstr ""
+"Si può scegliere se lo strumento gradiente debba lavorare negli spazi di "
+"colore RGB percettivo, RGB lineare, o CIE LAB."
#: src/appendix/history-2.10.xml:178(para)
msgid "<emphasis>Contributors:</emphasis> Michael Natterer, Øyvind Kolås, Ell…"
msgstr ""
+"<emphasis>Contributori:</emphasis> Michael Natterer, Øyvind Kolås, Ell…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:186(title)
-#, fuzzy
msgid "Color management revamped"
-msgstr "Gestione del colore in GIMP 2.4"
+msgstr "Nuova implementazione della gestione del colore"
#: src/appendix/history-2.10.xml:189(para)
msgid ""
@@ -5664,6 +5700,10 @@ msgid ""
"made it possible, in particular, to introduce color management to all custom "
"widgets we could think of: image previews, color and pattern previews etc."
msgstr ""
+"La gestione del colore è ora una caratteristica centrale di GIMP piuttosto "
+"che un plug-in. Ciò è stato reso possibile, in particolare, per introdurre "
+"la gestione del colore in tutti i widgets che si è potuto: anteprime "
+"immagini, anteprime di colori e motivi, ecc."
#. <figure>
#. <title>FIXME</title>
@@ -5681,39 +5721,44 @@ msgid ""
"since babl is simply up to 10 times faster than LCMS2 for the cases we "
"tested both of them on. Eventually babl could replace LittleCMS in GIMP."
msgstr ""
+"GIMP usa ora LittleCMS v2, che permette di usare i profili di colore ICC v4. "
+"Esso si appoggia parzialmente anche alla libreria babl per la gestione delle "
+"trasformazioni di colore, dato che babl è semplicemente fino a 10 volte più "
+"veloce di LCMS2 nei casi sui quali abbiamo verificato entrambi. Alla fine, "
+"babl potrebbe sostituire LittleCMS in GIMP."
#: src/appendix/history-2.10.xml:211(para)
msgid "<emphasis>Contributors:</emphasis> Michael Natterer, Øyvind Kolås…"
-msgstr ""
+msgstr "<emphasis>Contributori:</emphasis> Michael Natterer, Øyvind Kolås…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:219(title)
msgid "Layers and masks"
-msgstr ""
+msgstr "Livelli e maschere"
#: src/appendix/history-2.10.xml:222(para)
msgid ""
"GIMP now ships with two groups of blending modes: legacy (perceptual, mostly "
"to make old XCF files look exactly as before) and default (mostly linear)."
msgstr ""
+"GIMP ora viene fornito con due gruppi di metodi di fusione: tradizionale "
+"(percettivo, principalmente per rendere i vecchi file XCF esattamente come "
+"prima) e predefinito (principalmente lineare)."
#: src/appendix/history-2.10.xml:227(para)
-#, fuzzy
msgid "New blend modes are:"
-msgstr "Nuova modalità a finestra singola"
+msgstr "Le nuove modalità di miscela sono:"
#: src/appendix/history-2.10.xml:232(para)
-#, fuzzy
msgid ""
"LCH layer modes: <emphasis>Hue</emphasis>, <emphasis>Chroma</emphasis>, "
"<emphasis>Color</emphasis>, and <emphasis>Lightness</emphasis>."
msgstr ""
-"Permette di trasferire le impostazioni da <emphasis>Luminosità-Contrasto</"
-"emphasis> a <emphasis>Livelli</emphasis> e da <emphasis>Livelli</emphasis> a "
-"<emphasis>Curve</emphasis>."
+"Modalità livello LCH: <emphasis>Tonalità</emphasis>, <emphasis>Cromaticità</"
+"emphasis>, <emphasis>Colore</emphasis>, e <emphasis>Luminosità</emphasis>."
#: src/appendix/history-2.10.xml:239(para)
msgid "<emphasis>Pass-Through</emphasis> mode for layer groups."
-msgstr ""
+msgstr "Modalità <emphasis>Passa attraverso</emphasis> per gruppi di livelli."
#: src/appendix/history-2.10.xml:244(para)
msgid ""
@@ -5722,6 +5767,10 @@ msgid ""
"<emphasis>Hard Mix</emphasis>, <emphasis>Exclusion</emphasis>, "
"<emphasis>Merge</emphasis>, and <emphasis>Split</emphasis>."
msgstr ""
+"<emphasis>Brucia lineare</emphasis>, <emphasis>Luce vivida</emphasis>, "
+"<emphasis>Luce lineare</emphasis>, <emphasis>Luce puntiforme</emphasis>, "
+"<emphasis>Mix forte</emphasis>, <emphasis>Esclusione</emphasis>, "
+"<emphasis>Fondi</emphasis>, e <emphasis>Dividi</emphasis>."
#: src/appendix/history-2.10.xml:252(para)
msgid ""
@@ -5729,6 +5778,9 @@ msgid ""
"project organization. This will be even more useful once we add multi-layer "
"selection later on."
msgstr ""
+"Livelli, tracciati, e canali possono essere marcati anche con etichette "
+"colorate per migliorare l'organizzazione del progetto. Ciò sarà ancora più "
+"utile una volta che si aggiungerà la selezione multilivello più avanti."
#: src/appendix/history-2.10.xml:257(para)
msgid ""
@@ -5736,6 +5788,9 @@ msgid ""
"related settings are finally available in the <emphasis>Layer Attributes</"
"emphasis> dialog."
msgstr ""
+"Le opzioni di composizione per i livelli ora sono esposte agli utenti, e "
+"tutte le impostazioni relative ai livelli sono finalmente disponibili nella "
+"finestra di dialogo <emphasis>Attributi di livello</emphasis>."
#. <figure>
#. <title>FIXME</title>
@@ -5754,26 +5809,37 @@ msgid ""
"guisubmenu><guisubmenu>Image Import & Export</guisubmenu></menuchoice> "
"page for this and more policies."
msgstr ""
+"Inoltre, se serve sempre l'alfa nei livelli, è possibile abilitare la "
+"generazione automatica del canale alfa nelle immagini importate alla loro "
+"apertura. Vedere la pagina <menuchoice><guimenu>Modifica</"
+"guimenu><guisubmenu>Preferenze</guisubmenu><guisubmenu>Importazione ed "
+"esportazione immagine</guisubmenu></menuchoice> per questa ed altre "
+"politiche."
#: src/appendix/history-2.10.xml:281(para)
msgid "Layer groups can finally have masks on:"
-msgstr ""
+msgstr "I gruppi di livelli possono finalmente avere delle maschere:"
#: src/appendix/history-2.10.xml:298(title)
msgid "More use for CIE LAB and CIE LCH"
-msgstr ""
+msgstr "Maggiore uso di CIE LAB e CIE LCH"
#: src/appendix/history-2.10.xml:301(para)
msgid ""
"With GIMP 2.10, we introduced a number of features that make use of CIE LAB "
"and CIE LCH color spaces:"
msgstr ""
+"Con GIMP 2.10 sono state introdotte molte caratteristiche che fanno uso "
+"degli spazi di colore CIE LAB e CIE LCH:"
#: src/appendix/history-2.10.xml:307(para)
msgid ""
"Color dialogs now have an LCH color selector you can use instead of HSV. The "
"LCH selector also displays out-of-gamut warning."
msgstr ""
+"Le finestre di dialogo dei colori ora hanno un selettore colore LCH che può "
+"essere usato in alternativa all'HSV. Il selettore LCH inoltre segnala i "
+"colori fuori gamut."
#: src/appendix/history-2.10.xml:313(para)
msgid ""
@@ -5781,6 +5847,10 @@ msgid ""
"emphasis> menu works much like <emphasis>Hue-Saturation</emphasis>, but "
"operates in CIE LCH color space."
msgstr ""
+"Un nuovo filtro <emphasis>Tonalità-Cromaticità</emphasis> nel menu "
+"<emphasis>Colori</emphasis> funziona in maniera molto simile a "
+"<emphasis>Tonalità-Saturazione</emphasis>, ma opera nello spazio colore CIE "
+"LCH."
#: src/appendix/history-2.10.xml:321(para)
msgid ""
@@ -5788,6 +5858,9 @@ msgid ""
"emphasis> tools can now select colors by their values in CIE <emphasis>L</"
"emphasis>, <emphasis>C</emphasis>, and <emphasis>H</emphasis> channels."
msgstr ""
+"Gli strumenti <emphasis>Selezione fuzzy</emphasis> e <emphasis>Riempimento "
+"colore</emphasis> possono ora selezionare colori dai loro valori nei canali "
+"CIE <emphasis>L</emphasis>, <emphasis>C</emphasis>, e <emphasis>H</emphasis>."
#: src/appendix/history-2.10.xml:329(para)
msgid ""
@@ -5795,20 +5868,21 @@ msgid ""
"emphasis> dialog now display pixel values in CIE LAB and CIE LCH at your "
"preference."
msgstr ""
+"Entrambe le finestre di dialogo <emphasis>Prelievo colore</emphasis> e "
+"<emphasis>Punti di campionamento</emphasis> ora mostrano i valori dei pixel "
+"in CIE LAB e CIE LCH secondo le proprie preferenze."
#: src/appendix/history-2.10.xml:336(para)
msgid "<emphasis>Contributors:</emphasis> Michael Natterer, Elle Stone, Ell…"
-msgstr ""
+msgstr "<emphasis>Contributori:</emphasis> Michael Natterer, Elle Stone, Ell…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:344(title)
-#, fuzzy
msgid "New and improved tools"
-msgstr "Migliorato lo strumento testo"
+msgstr "Strumenti nuovi e migliorati"
#: src/appendix/history-2.10.xml:346(term)
-#, fuzzy
msgid "Unified Transform"
-msgstr "Trasformazione gabbia"
+msgstr "Nuovo strumento unificato di trasformazione"
#: src/appendix/history-2.10.xml:348(para)
msgid ""
@@ -5817,6 +5891,11 @@ msgid ""
"such as scaling, rotating, and correcting perspective in one go. The design "
"is based on a functional spec written by our former UX expert Peter Sikking."
msgstr ""
+"Il nuovo strumento di <emphasis>Trasformazione unificata</emphasis> "
+"(<keycombo><keycap>Maiusc</keycap><keycap>L</keycap></keycombo>) semplifica "
+"l'esecuzione di trasformazioni multiple, come la scalatura, rotazione, e la "
+"correzione della prospettiva in un colpo. La sua progettazione è basata su "
+"una specifica funzionale scritta da nostro esperto di UX Peter Sikking."
#. <figure>
#. <title>FIXME</title>
@@ -5829,12 +5908,11 @@ msgstr ""
#. </figure>
#: src/appendix/history-2.10.xml:364(para)
msgid "<emphasis>Contributors:</emphasis> Mikael Magnusson, Michael Natterer…"
-msgstr ""
+msgstr "<emphasis>Contributori:</emphasis> Mikael Magnusson, Michael Natterer…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:371(term)
-#, fuzzy
msgid "Warp Transform"
-msgstr "Trasformazione gabbia"
+msgstr "Trasformazione Warp"
#: src/appendix/history-2.10.xml:373(para)
msgid ""
@@ -5843,6 +5921,11 @@ msgid ""
"and undo support. Such tools are commonly used in fashion photography for "
"retouching."
msgstr ""
+"Il nuovo strumento <emphasis>Trasformazione Warp</emphasis> (<keycap>W</"
+"keycap>) permette di eseguire trasformazioni locali come la crescita o lo "
+"spostamento di pixel con un pennello soffice ed il supporto agli "
+"annullamenti. Strumenti tali sono usati comunemente nel fotoritocco delle "
+"foto di moda."
#. <figure>
#. <title>FIXME</title>
@@ -5862,17 +5945,25 @@ msgid ""
"<guilabel>Eraser</guilabel> mode to selectively remove changes, previously "
"unavailable in the <emphasis>iWarp</emphasis> filter."
msgstr ""
+"In quanto tale, il nuovo strumento sostituisce il vecchio filtro "
+"<emphasis>iWarp</emphasis> che era innovativo al momento della sua creazione "
+"(in anticipo sul filtro <emphasis>Liquify</emphasis> di Photoshop), ma alla "
+"fine era scomodo da usare. Lo strumento <emphasis>Trasformazione Warp</"
+"emphasis> presenta anche una modalità <guilabel>Gomma</guilabel> per "
+"rimuovere selettivamente le modifiche, funzione non precedentemente "
+"disponibile nel filtro <emphasis>iWarp</emphasis>."
#: src/appendix/history-2.10.xml:397(para)
msgid ""
"<emphasis>Contributors:</emphasis> Michael Muré, Michael Natterer, Jonathan "
"Tait…"
msgstr ""
+"<emphasis>Contributori:</emphasis> Michael Muré, Michael Natterer, Jonathan "
+"Tait…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:405(term)
-#, fuzzy
msgid "Handle Transform"
-msgstr "Trasformazione gabbia"
+msgstr "Trasformazione ad appigli"
#: src/appendix/history-2.10.xml:407(para)
msgid ""
@@ -5882,15 +5973,24 @@ msgid ""
"on the canvas. People who are used to editing on touch surfaces might find "
"this tool strangely easy to grasp."
msgstr ""
+"Il nuovo strumento <emphasis>Trasformazione ad appigli</emphasis> "
+"(<keycombo><keycap>Maiusc</keycap><keycap>L</keycap></keycombo>) fornisce un "
+"approccio interessante all'applicazione delle correzioni di scala, "
+"rotazione, e prospettiva usando degli appigli piazzati sull'area di disegno. "
+"Chi è abituato a modificare usando superfici sensibili al tocco potrà "
+"acquisirne familiarità in modo sorprendentemente facile."
#: src/appendix/history-2.10.xml:414(para)
msgid ""
"<emphasis>Contributors:</emphasis> Johannes Matschke, Michael Natterer, Ell…"
msgstr ""
+"<emphasis>Contributori:</emphasis> Johannes Matschke, Michael Natterer, Ell…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:431(term)
msgid "Blend tool becomes Gradient tool and gets on-canvas editing"
msgstr ""
+"Lo strumento Sfumatura diventa Gradiente ed ottiene la modifica diretta "
+"sullo spazio di disegno"
#: src/appendix/history-2.10.xml:433(para)
msgid ""
@@ -5899,6 +5999,10 @@ msgid ""
"this pales in comparison to what the tool can actually do now, and it's a "
"lot."
msgstr ""
+"Lo strumento <emphasis>Sfumatura</emphasis> è stato rinominato in "
+"<emphasis>Gradiente</emphasis> e la sua scorciatoia predefinita è stata "
+"cambiata in <keycap>G</keycap>. Ma tutto ciò impallidisce in confronto a ciò "
+"che lo strumento può effettivamente fare ora, che è molto di più."
#: src/appendix/history-2.10.xml:439(para)
msgid ""
@@ -5908,6 +6012,12 @@ msgid ""
"segments between color stops and create new color stops from midpoints "
"<emphasis>right on the canvas</emphasis>."
msgstr ""
+"Il nuovo strumento rende praticamente obsoleta la vecchia finestra di "
+"dialogo <emphasis>Editor del gradiente</emphasis>. Ora si può creare e "
+"cancellare gli stop di colore, selezionarli e spostarli, assegnare loro dei "
+"colori, cambiare le modalità di sfumatura e di colorazione ai segmenti tra "
+"gli stop e creare nuovi stop di colore dai punti intermedi "
+"<emphasis>direttamente sull'area di disegno</emphasis>."
#. <figure>
#. <title>FIXME</title>
@@ -5927,23 +6037,34 @@ msgid ""
"another 'system' gradient, in which case it will become the new custom "
"gradient."
msgstr ""
+"Tutti i gradienti disponibili in forma predefinita sono ora anche "
+"<quote>modificabili</quote>. Ciò significa che quando si prova a cambiare un "
+"gradiente esistente proveniente da una cartella di sistema (N.d.T. cioè non "
+"modificabile dall'utente), GIMP creerà una copia di esso, chiamandolo "
+"gradiente <emphasis>Personalizzato</emphasis> e mantenendolo attraverso le "
+"sessioni. A meno che, naturalmente, non si modifichi un altro gradiente di "
+"<quote>sistema</quote>, in tal caso esso diventerà il nuovo gradiente "
+"personalizzato."
#: src/appendix/history-2.10.xml:463(para)
msgid ""
"We intend to use the generic implementation of this later for brushes and "
"other types of resources."
msgstr ""
+"Intendiamo usare la generica implementazione di questo più tardi, per "
+"pennelli ed altri tipi di risorse."
#: src/appendix/history-2.10.xml:467(para)
msgid ""
"<emphasis>Contributors:</emphasis> Michael Henning, Michael Natterer, Ell, "
"Øyvind Kolås…"
msgstr ""
+"<emphasis>Contributori:</emphasis> Michael Henning, Michael Natterer, Ell, "
+"Øyvind Kolås…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:475(term)
-#, fuzzy
msgid "Better selection tools"
-msgstr "Strumenti di selezione"
+msgstr "Migliorati gli strumenti di selezione"
#: src/appendix/history-2.10.xml:477(para)
msgid ""
@@ -5951,6 +6072,9 @@ msgid ""
"selections in complex cases such as strays of hair on textured background. "
"Two new masking methods are now available for that."
msgstr ""
+"Lo strumento <emphasis>Selezione primo piano</emphasis> può finalmente fare "
+"selezioni subpixel in casi complessi come ciuffi di capelli su sfondo con "
+"una trama. Per questa funzione sono ora sono disponibili due nuovi metodi."
#. <figure>
#. <title>New foreground select tool using Matting Global for fine
@@ -5970,6 +6094,12 @@ msgid ""
"got a <guilabel>Diagonal neighbors</guilabel> option to select diagonally "
"neighboring pixels."
msgstr ""
+"Entrambi gli strumenti <emphasis>Selezione per colore</emphasis> e "
+"<emphasis>Selezione fuzzy</emphasis> ora presentano una opzione "
+"<guilabel>Disegna maschera</guilabel> che serve per mostrare la futura area "
+"di selezione con un riempimento di color magenta, e quest'ultimo strumento "
+"ha anche un'opzione <guilabel>Vicini diagonali</guilabel> per selezionare i "
+"pixel diagonalmente vicini."
#: src/appendix/history-2.10.xml:499(para)
msgid ""
@@ -5979,6 +6109,11 @@ msgid ""
"keycap>, double-click inside the selection, or switch to another tool to "
"confirm the selection."
msgstr ""
+"Per lo strumento <emphasis>Selezione a mano libera</emphasis>, chiudere una "
+"poligonale/selezione libera ora non conferma automaticamente la selezione. "
+"Ora si può riposizionare i nodi (ove possibile), e poi premere "
+"<keycap>Invio</keycap>, fare doppio clic nella selezione, o passare ad un "
+"altro strumento per confermare la selezione."
#: src/appendix/history-2.10.xml:506(para)
msgid ""
@@ -5987,16 +6122,22 @@ msgid ""
"checks, whether the first and the last segments are distinct before closing "
"the curve."
msgstr ""
+"Lo strumento <emphasis>Forbici intelligenti</emphasis> finalmente permette "
+"di rimuovere l'ultimo segmento aggiunto tramite il tasto <keycap>Backspace</"
+"keycap>, e GIMP ora controlla se il primo e l'ultimo segmento sono separati "
+"prima di chiudere la curva."
#: src/appendix/history-2.10.xml:512(para)
msgid ""
"<emphasis>Contributors:</emphasis> Michael Natterer, Jan Rüegg, Daniel Sabo, "
"Ell…"
msgstr ""
+"<emphasis>Contributori:</emphasis> Michael Natterer, Jan Rüegg, Daniel Sabo, "
+"Ell…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:520(term)
msgid "Color tools"
-msgstr ""
+msgstr "Strumenti di colore"
#: src/appendix/history-2.10.xml:522(para)
msgid ""
@@ -6006,14 +6147,20 @@ msgid ""
"emphasis> menu has been removed, and these filters are now mostly "
"unavailable in the toolbox."
msgstr ""
+"Tutti gli strumenti di colore sono stati ristrutturati trasformandoli in "
+"filtri GEGL, in modo tale che possano essere usati correttamente in seguito "
+"quando si introdurrà l'editing non distruttivo. Perciò, il sottomenu "
+"<emphasis>Colore</emphasis> nel menu <emphasis>Strumenti</emphasis> è stato "
+"rimosso, e questi filtri sono ora in gran parte non accessibili dal pannello "
+"strumenti."
#: src/appendix/history-2.10.xml:529(para)
msgid "<emphasis>Contributors:</emphasis> Michael Natterer…"
-msgstr ""
+msgstr "<emphasis>Contributori:</emphasis> Michael Natterer…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:536(term)
msgid "Text tool supports CJK and more writing systems"
-msgstr ""
+msgstr "Lo strumento di testo supporta il CJK e ulteriori sistemi di scrittura"
#: src/appendix/history-2.10.xml:538(para)
msgid ""
@@ -6022,6 +6169,11 @@ msgid ""
"just as expected, depending on your platform and input method engine (IME). "
"Several input method-related bugs and crashes have also been fixed."
msgstr ""
+"Lo strumento <emphasis>Testo</emphasis> ora supporta completamente i metodi "
+"di inserimento avanzati per le lingue CJK e altre lingue non occidentali. Il "
+"testo che si sta modificando ora viene visualizzato come ci si aspetta, a "
+"seconda della piattaforma e del motore di metodi di ingresso (IME). Inoltre "
+"sono stati risolti diversi bug relativi ai metodi d'ingresso."
#. <figure>
#. <title>FIXME</title>
@@ -6035,11 +6187,11 @@ msgstr ""
#: src/appendix/history-2.10.xml:554(para)
#: src/appendix/history-2.10.xml:1014(para)
msgid "<emphasis>Contributors:</emphasis> Jehan Pagès…"
-msgstr ""
+msgstr "<emphasis>Contributori:</emphasis> Jehan Pagès…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:561(term)
msgid "Experimental tools"
-msgstr ""
+msgstr "Strumenti sperimentali"
#: src/appendix/history-2.10.xml:563(para)
msgid ""
@@ -6048,6 +6200,12 @@ msgid ""
"likely to be broken for you (up to have GIMP crash). We only mention them, "
"because we need contributors to get them into the releasable state."
msgstr ""
+"Due nuovi strumenti, incompleti per l'inserimento in GIMP 2.10 come "
+"strumenti predefiniti, possono comunque essere abilitati. Si noti che questi "
+"sono altamente sperimentali e potrebbero non essere funzionali (fino a "
+"provocare il crash di GIMP). Sono citati solo perché c'è bisogno di "
+"collaborazione per renderli stabili al punto da essere pubblicati "
+"normalmente."
#: src/appendix/history-2.10.xml:569(para)
msgid ""
@@ -6055,6 +6213,9 @@ msgid ""
"as little rigid as possible warping you would expect physical objects to "
"have."
msgstr ""
+"Lo strumento di <emphasis>deformazione a n-punti</emphasis> introduce una "
+"tipologia di deformazione, il meno rigida possibile, analoga a quello che ci "
+"si aspetta abbia un oggetto fisico."
#. <figure>
#. <title>FIXME</title>
@@ -6073,6 +6234,12 @@ msgid ""
"experimental tool tries to adapt various properties of a pasted image with "
"regards to its backdrop."
msgstr ""
+"Lo strumento <emphasis>Clone continuo</emphasis> ha come obiettivo la "
+"semplificazione della creazione di composizioni multilivello. Tipicamente "
+"quando si incolla una immagine in un'altra, avvengono tutta una serie di "
+"incoerenze secondo molti parametri: temperatura di colore, luminosità ecc. "
+"Questo nuovo strumento sperimentale prova ad adattare le varie proprietà di "
+"una immagine incollata a seconda dello sfondo."
#: src/appendix/history-2.10.xml:590(para)
msgid ""
@@ -6085,22 +6252,35 @@ msgid ""
"guisubmenu></menuchoice> and enable the respective options, so that the "
"tools would show up in the toolbox."
msgstr ""
+"Per abilitare questi strumenti, è necessario prima abilitare la pagina "
+"<emphasis>Terreno di gioco</emphasis> nella finestra di dialogo delle "
+"<emphasis>Preferenze</emphasis>. Per farlo basta avviare GIMP con l'opzione "
+"<command>--show-playground</command> (in Windows, è necessario inserirlo nel "
+"percorso di esecuzione dell'icona di avvio di GIMP). Poi bisogna andare nel "
+"menu <menuchoice><guimenu>Modifica</guimenu><guisubmenu>Preferenze</"
+"guisubmenu><guisubmenu>Terreno di gioco</guisubmenu></menuchoice> ed "
+"abilitare le opzioni desiderate, in modo che gli strumenti corrispondenti "
+"appaiano nel pannello strumenti."
#: src/appendix/history-2.10.xml:605(para)
msgid ""
"We need to stress again that you should only do so either if you are very "
"curious, or (which we hope for) intend to help us fix them."
msgstr ""
+"Dobbiamo ancora sottolineare che si può fare solo se si è molto curiosi, o "
+"(speriamo) si intenda aiutare a migliorarli."
#: src/appendix/history-2.10.xml:609(para)
msgid ""
"<emphasis>Contributors:</emphasis> Marek Dvoroznak, Barak Itkin, Jehan "
"Pagès, Michael Natterer…"
msgstr ""
+"<emphasis>Contribuitori:</emphasis> Marek Dvoroznak, Barak Itkin, Jehan "
+"Pagès, Michael Natterer…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:618(title)
msgid "Digital painting improvements"
-msgstr ""
+msgstr "Miglioramenti nel disegno digitale"
#: src/appendix/history-2.10.xml:621(para)
msgid ""
@@ -6109,6 +6289,10 @@ msgid ""
"Brush</emphasis> tool (<keycap>Y</keycap>) that first appeared in the GIMP-"
"Painter fork."
msgstr ""
+"GIMP 2.10 esce con una serie di miglioramenti richiesti da artisti digitali. "
+"Una delle novità più interessanti è lo strumento <emphasis>Pennello MyPaint</"
+"emphasis> (<keycap>Y</keycap>) apparso per la prima volta nel fork GIMP-"
+"Painter."
#: src/appendix/history-2.10.xml:627(para)
msgid ""
@@ -6118,6 +6302,12 @@ msgid ""
"can now be blended into smudged pixels, controlled by a new <guilabel>Flow</"
"guilabel> slider, where 0 means no blending."
msgstr ""
+"Lo strumento <emphasis>Sfumino</emphasis> ha ricevuto degli aggiornamenti "
+"specificamente mirati all'utilizzo nel disegno. L'opzione <guilabel>Nessun "
+"effetto cancellazione</guilabel> impedisce allo strumento di modificare "
+"l'alfa dei pixel. Ora poi il colore di primo piano può essere sfumato in "
+"pixel sbavati, controllato da un nuovo cursore <guilabel>Flusso</guilabel>, "
+"il cui valore 0 significa nessuna fusione."
#: src/appendix/history-2.10.xml:634(para)
msgid ""
@@ -6125,12 +6315,19 @@ msgid ""
"<guilabel>Force</guilabel> sliders except for the <emphasis>MyPaint Brush</"
"emphasis> tool that only has the <guilabel>Hardness</guilabel> slider."
msgstr ""
+"Tutti gli strumenti di disegno ora hanno cursori espliciti di "
+"<guilabel>durezza</guilabel> e <guilabel>Forza</guilabel>, ad eccezione "
+"dello strumento <emphasis>Pennello MyPaint</emphasis> che possiede solo il "
+"cursore <guilabel>Durezza</guilabel>."
#: src/appendix/history-2.10.xml:640(para)
msgid ""
"Most importantly, GIMP now supports canvas rotation and flipping to help "
"illustrators checking proportions and perspective."
msgstr ""
+"Ancora più importante è che ora GIMP supporta la rotazione e il ribaltamento "
+"della zona di disegno per aiutare gli illustratori a controllare le "
+"proporzioni e la prospettiva."
#. <figure>
#. <title>FIXME</title>
@@ -6148,6 +6345,11 @@ msgid ""
"of the canvas. The option is available for all painting tools that use a "
"brush except for the <emphasis>MyPaint Brush</emphasis> tool."
msgstr ""
+"Una nuova opzione <guilabel>Blocca pennello alla vista</guilabel> permette "
+"la scelta di bloccare un pennello ad un certo livello di ingrandimento ed ad "
+"un certo angolo di rotazione dell'area di segnabile. L'opzione è disponibile "
+"per tutti gli strumenti di disegno che usano un pennello ad eccezione dello "
+"strumento <emphasis>Pennello MyPaint</emphasis>."
#: src/appendix/history-2.10.xml:659(para)
msgid ""
@@ -6155,6 +6357,9 @@ msgid ""
"image basis, allows to use all painting tools with various symmetries "
"(mirror, mandala, tiling…)."
msgstr ""
+"La nuova finestra agganciabile <emphasis>Disegno simmetrico</emphasis>, "
+"abilitabile indipendentemente per ogni immagine, permette di usare tutti gli "
+"strumenti di disegno a varie simmetrie (specchio, mandala, piastrellatura…)."
#. <figure>
#. <title>FIXME</title>
@@ -6170,17 +6375,20 @@ msgid ""
"This new version of GIMP also ships with more new brushes available by "
"default."
msgstr ""
+"Questa nuova versione di GIMP viene fornita con altri nuovi pennelli, "
+"disponibili per impostazione predefinita."
#: src/appendix/history-2.10.xml:677(para)
msgid ""
"<emphasis>Contributors:</emphasis> Michael Natterer, Alexia Death, Daniel "
"Sabo, shark0r, Jehan Pagès, Ell, Jose Americo Gobbo, Aryeom Han…"
msgstr ""
+"<emphasis>Contribuitori:</emphasis> Michael Natterer, Alexia Death, Daniel "
+"Sabo, shark0r, Jehan Pagès, Ell, Jose Americo Gobbo, Aryeom Han…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:686(title)
-#, fuzzy
msgid "Digital photography improvements"
-msgstr "Altri miglioramenti"
+msgstr "Miglioramenti nella fotografia digitale"
#: src/appendix/history-2.10.xml:689(para)
msgid ""
@@ -6190,6 +6398,11 @@ msgid ""
"emphasis>, <emphasis>Panorama Projection</emphasis> and others will be an "
"important addition to your toolbox."
msgstr ""
+"Alcuni dei nuovi filtri basati su GEGL sono specificatamente orientati "
+"all'uso in fotoritocco: <emphasis>Esposizione</emphasis>, <emphasis>Ombre-"
+"alteluci</emphasis>, <emphasis>Passa-alto</emphasis>, "
+"<emphasis>Decomposizione wavelet</emphasis>, <emphasis>Proiezione panorama</"
+"emphasis> e altri diventeranno importanti nuove frecce del vostro arco."
#. <figure>
#. <title>FIXME</title>
@@ -6207,6 +6420,11 @@ msgid ""
"etc.) from currently selected layer. If you were used to decomposing and "
"recomposing images just for this, your work will be that easier now."
msgstr ""
+"In cima a tutto, il nuovo filtro <emphasis>Estrai componente</emphasis> "
+"semplifica l'estrazione di un canale di un modello di colore arbitrario "
+"(LAB, LCH, CMYK ecc.) dal livello attualmente selezionato. Se si fosse "
+"abituati a scomporre e ricomporre le immagini solo per questo motivo, ora il "
+"lavoro sarà più facile."
#: src/appendix/history-2.10.xml:712(para)
msgid ""
@@ -6214,6 +6432,10 @@ msgid ""
"<emphasis>RawTherapee</emphasis> as GIMP plug-ins for opening raw digital "
"photos. Any recent version of either application will do."
msgstr ""
+"Inoltre, ora si può usare sia <emphasis>darktable</emphasis> che "
+"<emphasis>RawTherapee</emphasis> come plugin di GIMP per l'apertura di foto "
+"digitali in formato RAW. Qualsiasi versione recente di entrambe le "
+"applicazioni andrà bene."
#: src/appendix/history-2.10.xml:717(para)
msgid ""
@@ -6223,6 +6445,12 @@ msgid ""
"with floating point precision. You will mostly benefit from this if you work "
"on 16/32 bit per channel float images such as EXR and TIFF."
msgstr ""
+"Un nuovo filtro a schermo <emphasis>Avvertimento taglio</emphasis> "
+"visualizzerà le aree sovra e sotto esposte di una foto, con colori "
+"personalizzabili. Per ora, è orientato prevalentemente alle immagini con "
+"colori memorizzati in precisione a virgola mobile. Se ne trarrà il maggior "
+"beneficio quindi lavorando su immagini a 16/32 bit per canale in virgola "
+"mobile come nel caso dei formati EXR e TIFF."
#. <figure>
#. <title>FIXME</title>
@@ -6238,10 +6466,12 @@ msgid ""
"<emphasis>Contributors:</emphasis> Michael Natterer, Ell, Thomas Manni, "
"Tobias Ellinghaus, Øyvind Kolås, Jehan Pagès, Alberto Griggio…"
msgstr ""
+"<emphasis>Contribuitori:</emphasis> Michael Natterer, Ell, Thomas Manni, "
+"Tobias Ellinghaus, Øyvind Kolås, Jehan Pagès, Alberto Griggio…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:742(title)
msgid "Effects"
-msgstr ""
+msgstr "Effetti"
#: src/appendix/history-2.10.xml:745(para)
msgid ""
@@ -6249,29 +6479,42 @@ msgid ""
"of those are former GIMP effects. Here is why GEGL-based implementations are "
"better:"
msgstr ""
+"GIMP ora viene fornito con oltre <emphasis>80</emphasis> filtri basati su "
+"GEGL. Molti di questi sono vecchi effetti di GIMP aggiornati. Ecco perché le "
+"implementazioni basate su GEGL sono migliori:"
#: src/appendix/history-2.10.xml:752(para)
msgid ""
"You can apply them on images in 32-bit per color channel precision mode."
msgstr ""
+"Possono essere applicati su immagini con precisione del colore a 32bit."
#: src/appendix/history-2.10.xml:758(para)
msgid ""
"You can preview them right on the canvas, and if an image is larger than the "
"viewport, GIMP will render the viewport first for immediate feedback."
msgstr ""
+"Se ne può osservare l'anteprima direttamente sulla superficie di disegno, e "
+"se l'immagine è più grande della vista corrente, GIMP elaborerà la vista per "
+"ottenere un riscontro immediato."
#: src/appendix/history-2.10.xml:765(para)
msgid ""
"You can use split preview to compare original image with its processed "
"version and swap before/after sides both horizontally and vertically."
msgstr ""
+"È possibile dividere la vista dell'anteprima per confrontare l'immagine "
+"originale con la sua versione elaborata e scambiare il latri prima/dopo sia "
+"orizzontalmente che verticalmente."
#: src/appendix/history-2.10.xml:771(para)
msgid ""
"In a future non-destructive GIMP, you will be able to adjust settings of "
"those filters without undoing a ton of steps."
msgstr ""
+"In un futuro GIMP con funzionalità non distruttive, si potrà regolare le "
+"impostazioni di questi filtri (N.d.T. applicati in precedenza) senza dover "
+"annullare una montagna di passaggi."
#. <figure>
#. <title>FIXME</title>
@@ -6289,53 +6532,73 @@ msgid ""
"Furthermore many operations can come multi-threaded to use your processor at "
"their full power."
msgstr ""
+"Alcuni dei filtri basati su GEGL hanno una versione OpenCL abilitata "
+"all'accelerazione hardware. Ciò può tornare utile se i propri driver OpenCL "
+"funzionano bene. Inoltre molte operazioni possono essere eseguite in multi-"
+"thread per poter sfruttare al massimo il proprio processore."
#: src/appendix/history-2.10.xml:792(para)
msgid ""
"<emphasis>Contributors:</emphasis> Michael Natterer, Øyvind Kolås, Thomas "
"Manni…"
msgstr ""
+"<emphasis>Contribuitori:</emphasis> Michael Natterer, Øyvind Kolås, Thomas "
+"Manni…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:801(title)
-#, fuzzy
msgid "Usability improvements"
-msgstr "Altri miglioramenti"
+msgstr "Miglioramenti nell'usabilità"
#: src/appendix/history-2.10.xml:804(para)
msgid ""
"While working with active users, we got rid of quite a few usability issues. "
"Here are just some of these changes:"
msgstr ""
+"Lavorando con gli utenti, si è riusciti ad eliminare una serie di "
+"problematiche relative all'usabilità. Ecco alcuni di questi cambiamenti:"
#: src/appendix/history-2.10.xml:810(para)
msgid ""
"All transformation tools now automatically disable original layer view so "
"that you could clearly see adjustments against the backdrop."
msgstr ""
+"Tutti gli strumenti di trasformazione ora disabilitano automaticamente la "
+"vista del livello originale in modo da poter vedere chiaramente le "
+"impostazioni rapportate allo sfondo."
#: src/appendix/history-2.10.xml:816(para)
msgid ""
"Masks can now easily be created with last values you used by just pressing "
"<keycap>Shift</keycap> and clicking on respective layer's preview."
msgstr ""
+"Ora le maschere si possono creare facilmente con gli ultimi valori "
+"utilizzati semplicemente premendo <keycap>Maiusc</keycap> e facendo clic "
+"sulla rispettiva anteprima del livello."
#: src/appendix/history-2.10.xml:823(para)
msgid ""
"All dialogs except the ones like <emphasis>Scale</emphasis> now remember "
"last values you used across sessions."
msgstr ""
+"Tutte le finestre di dialogo eccetto quelle simili a <emphasis>Scala</"
+"emphasis> ora ricordano, tra le sessioni, gli ultimi valori usati."
#: src/appendix/history-2.10.xml:829(para)
msgid ""
"All GEGL-based filters allow saving named presets and automatically make "
"timestamped presets for the last time you used them."
msgstr ""
+"Tutti i filtri basati su GEGL permettono di salvare preimpostazioni con "
+"nome, e gestiscono automaticamente preimpostazioni con marcature temporali, "
+"per tenere traccia delle ultime volte che queste erano state usate."
#: src/appendix/history-2.10.xml:835(para)
msgid ""
"You can now choose fill color or pattern for empty spaces after resizing the "
"canvas."
msgstr ""
+"Ora si può scegliere il colore di riempimento o il motivo per gli spazi "
+"vuoti presenti dopo il ridimensionamento dello spazio di disegno."
#: src/appendix/history-2.10.xml:841(para)
msgid ""
@@ -6346,22 +6609,33 @@ msgid ""
"This is a long-term enhancement process, which can take more time than "
"localized changes and features."
msgstr ""
+"C'è ancora molto da fare per migliorare GIMP e renderlo più adatto ai flussi "
+"di lavoro professionali. Come al solito, accogliamo con favore discussioni "
+"costruttive, mentre recentemente abbiamo creato una <ulink url=\"https://"
+"mail.gnome.org/mailman/listinfo/gimp-gui-list\">mailing list</ulink> per "
+"discutere l'argomento del miglioramento di GIMP per quanto riguarda la sua "
+"usabilità. Questo è un processo di miglioramento a lungo termine, che "
+"richiede più tempo rispetto a modifiche e funzionalità localizzate."
#: src/appendix/history-2.10.xml:850(para)
msgid ""
"<emphasis>Contributors:</emphasis> Michael Natterer, Daniel Sabo, Benoit "
"Touchette, Massimo Valentini, Jehan Pagès…"
msgstr ""
+"<emphasis>Contribuitori:</emphasis> Michael Natterer, Daniel Sabo, Benoit "
+"Touchette, Massimo Valentini, Jehan Pagès…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:859(title)
msgid "File formats support"
-msgstr ""
+msgstr "Supporto ai formati di file"
#: src/appendix/history-2.10.xml:862(para)
msgid ""
"GIMP is now capable of reading and writing TIFF, PNG, PSD, and FITS files "
"with up to 32-bit per channel precision where applicable."
msgstr ""
+"GIMP è ora in grado di leggere e scrivere file TIFF, PNG, PSD e FITS con "
+"precisione fino a 32 bit per canale, laddove applicabile."
#: src/appendix/history-2.10.xml:866(para)
msgid ""
@@ -6370,6 +6644,9 @@ msgid ""
"<emphasis>vivid light</emphasis>, and <emphasis>linear light</emphasis> "
"blending modes."
msgstr ""
+"Il plugin PSD supporta inoltre i metodi di fusione <emphasis>pass-through</"
+"emphasis>, <emphasis>hard mix</emphasis>, <emphasis>luce pin</emphasis>, "
+"<emphasis>luce vivida</emphasis> e <emphasis>luce lineare</emphasis>."
#: src/appendix/history-2.10.xml:872(para)
msgid ""
@@ -6377,6 +6654,9 @@ msgid ""
"animation, ICC profiles, and metadata. Both importing and exporting are "
"supported."
msgstr ""
+"GIMP ora viene fornito con supporto WebP nativo, incluse funzionalità di "
+"animazione, profili ICC e metadati. Sono supportate sia l'importazione che "
+"l'esportazione."
#: src/appendix/history-2.10.xml:877(para)
msgid ""
@@ -6384,6 +6664,9 @@ msgid ""
"library rather than the somewhat obsolete <emphasis>Jasper</emphasis> "
"library."
msgstr ""
+"Il plugin JPEG 2000 è stato riscritto per utilizzare la libreria "
+"<emphasis>OpenJPEG</emphasis> invece della più vecchia libreria "
+"<emphasis>Jasper</emphasis>."
#: src/appendix/history-2.10.xml:882(para)
msgid ""
@@ -6391,16 +6674,21 @@ msgid ""
"(you need to know the password) and exporting multipage PDF documents (each "
"layer will be a page)."
msgstr ""
+"Infine, il plugin PDF ora supporta l'importazione di file protetti da "
+"password (è necessario conoscere la password) e l'esportazione di documenti "
+"PDF multipagina (ogni livello diventerà una pagina)."
#: src/appendix/history-2.10.xml:887(para)
msgid ""
"<emphasis>Contributors:</emphasis> Michael Natterer, Mukund Sivamaran, Ell, "
"Jehan Pagès, Lionel N, Darshan Kadu…"
msgstr ""
+"<emphasis>Contribuitori:</emphasis> Michael Natterer, Mukund Sivamaran, Ell, "
+"Jehan Pagès, Lionel N, Darshan Kadu…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:896(title)
msgid "Metadata viewing, editing, and preservation"
-msgstr ""
+msgstr "Visualizzazione, modifica e conservazione dei metadati"
#: src/appendix/history-2.10.xml:899(para)
msgid ""
@@ -6408,6 +6696,10 @@ msgid ""
"and DICOM metadata. They are available via the <menuchoice><guimenu>Image</"
"guimenu><guisubmenu>Metadata</guisubmenu></menuchoice> submenu."
msgstr ""
+"GIMP ora viene fornito con i plugin per la visualizzazione e la modifica dei "
+"metadati Exif, XMP, IPTC, GPS e DICOM. Sono disponibili tramite il sottomenu "
+"<menuchoice><guimenu>Immagine</guimenu><guisubmenu>Metadati</guisubmenu></"
+"menuchoice>"
#. <figure>
#. <title>FIXME</title>
@@ -6424,6 +6716,9 @@ msgid ""
"files. Each plug-in has respective options when exporting to enable or "
"disable exporting the metadata."
msgstr ""
+"GIMP ora manterrà anche i metadati esistenti nei file TIFF, PNG, JPEG e "
+"WebP. Ogni plugin ha le rispettive opzioni durante l'esportazione per "
+"abilitare o disabilitare l'esportazione dei metadati."
#: src/appendix/history-2.10.xml:921(para)
msgid ""
@@ -6433,16 +6728,24 @@ msgid ""
"The settings are available on the <emphasis>Image Import & Export</"
"emphasis> page in <emphasis>Preferences</emphasis>."
msgstr ""
+"Inoltre, ora si può dare indicazione in modo predefinito per conservare o "
+"meno i metadati contemporaneamente a tutti i plugin di formato file che "
+"potrebbero esserne interessati; a seconda che si desideri l'assoluta privacy "
+"o si voglia invece fare fotografia d'archivio. Le impostazioni sono "
+"disponibili nella pagina <emphasis>Importazione ed esportazione immagini</"
+"emphasis> nelle <emphasis>Preferenze</emphasis>."
#: src/appendix/history-2.10.xml:928(para)
msgid ""
"<emphasis>Contributors:</emphasis> Benoit Touchette, Michael Natterer, Jehan "
"Pagès…"
msgstr ""
+"<emphasis>Contribuitori:</emphasis> Benoit Touchette, Michael Natterer, "
+"Jehan Pagès…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:937(title)
msgid "On-canvas interaction"
-msgstr ""
+msgstr "Interazione sulla superficie di disegno"
#: src/appendix/history-2.10.xml:940(para)
msgid ""
@@ -6452,6 +6755,11 @@ msgid ""
"<emphasis>Panorama Projection</emphasis>. But there will be more in the "
"future."
msgstr ""
+"GIMP 2.10 viene fornito con una nuova funzionalità che consente ad alcuni "
+"filtri basati su GEGL di eseguire regolazioni direttamente sull'area di "
+"disegno. Per ora, questo vale solo per tre filtri: <emphasis>Spirale</"
+"emphasis>, <emphasis>Supernova</emphasis> e <emphasis>Proiezione panorama</"
+"emphasis>. Ma ce ne saranno altri in futuro."
#. <figure>
#. <title>FIXME</title>
@@ -6464,11 +6772,11 @@ msgstr ""
#. </figure>
#: src/appendix/history-2.10.xml:956(para)
msgid "<emphasis>Contributors:</emphasis> Michael Natterer, Ell…"
-msgstr ""
+msgstr "<emphasis>Contributori:</emphasis> Michael Natterer, Ell…"
#: src/appendix/history-2.10.xml:964(title)
msgid "Simplified bug reporting and crash recovery"
-msgstr ""
+msgstr "Semplificazione del rapporto bachi e recupero crash"
#: src/appendix/history-2.10.xml:967(para)
msgid ""
@@ -6476,6 +6784,10 @@ msgid ""
"feature to watch and intercept critical errors and crashes, then generate a "
"useful error log that you can copy/paste to a bug report."
msgstr ""
+"Abbiamo bisogno di buone segnalazioni di bug per migliorare GIMP, perciò "
+"abbiamo introdotto una nuova funzionalità per controllare e intercettare "
+"errori critici e arresti anomali, quindi generare un comodo registro degli "
+"errori che è possibile copiare / incollare in una segnalazione di bug."
#. <figure>
#. <title>Debug dialog to simplify bug reporting</title>
@@ -6494,6 +6806,12 @@ msgid ""
"<menuchoice><guimenu>Edit</guimenu><guisubmenu>Preferences</"
"guisubmenu><guisubmenu>Debugging</guisubmenu></menuchoice>."
msgstr ""
+"Nelle versioni sperimentali, la finestra di dialogo verrà evocata da tutti i "
+"tipi di errori (anche minori). Nelle versioni stabili, verrà evocata solo "
+"durante gli arresti anomali. Il comportamento predefinito può essere "
+"personalizzato in <menuchoice><guimenu>Modifica</"
+"guimenu><guisubmenu>Preferenze</guisubmenu><guisubmenu>Debugging</"
+"guisubmenu></menuchoice>."
#: src/appendix/history-2.10.xml:991(para)
msgid ""
@@ -6501,6 +6819,9 @@ msgid ""
"doing when a crash occurred. A step-by-step description of how to reproduce "
"this bug will be most helpful."
msgstr ""
+"Si tenga presente che è ancora necessario che si fornisca il contesto, ad "
+"es. cosa si stava facendo quando si è verificato l'arresto anomalo. Una "
+"descrizione dettagliata di come riprodurre questo bug sarà molto utile."
#: src/appendix/history-2.10.xml:996(para)
msgid ""
@@ -6508,6 +6829,9 @@ msgid ""
"with unsaved changes, then suggest to reopen them the next time you start "
"the application."
msgstr ""
+"Inoltre, in caso di crash, GIMP ora tenterà di eseguire il backup di tutte "
+"le immagini con modifiche non salvate, poi suggerirà di riaprirle al "
+"prossimo avvio dell'applicazione."
#. <figure>
#. <title>Crash recovery dialog</title>
@@ -6523,11 +6847,12 @@ msgid ""
"We cannot guarantee 100% success, but it will succeed sometimes, and this "
"might rescue your unsaved work!"
msgstr ""
+"Non è possibile garantire il 100% di successo, ma a volte funzionerà, e "
+"questo potrebbe recuperare ore di lavoro non salvato!"
#: src/appendix/history-2.10.xml:1022(title)
-#, fuzzy
msgid "API changes"
-msgstr "Cambiamenti minori"
+msgstr "Cambiamenti alle API"
#: src/appendix/history-2.10.xml:1025(para)
msgid ""
@@ -6535,6 +6860,9 @@ msgid ""
"providing a compatibility layer for 3rd party developers who write scripts "
"and plug-ins."
msgstr ""
+"Nel corso di questo ciclo di sviluppo, il team di sviluppo ha reso deprecate "
+"molte vecchie API, fornendo un livello di compatibilità per gli sviluppatori "
+"di terze parti che scrivono script e plugin."
#: src/appendix/history-2.10.xml:1030(para)
msgid ""
@@ -6542,10 +6870,14 @@ msgid ""
"org/wiki/Release:2.10_changelog#API_Changes\">see the wiki</ulink>. This "
"ChangeLog page also has a verbose list of all other changes in 2.10."
msgstr ""
+"Per l'elenco completo delle modifiche PDB, si prega di <ulink url=\"https://"
+"wiki.gimp.org/wiki/Release:2.10_changelog#API_Changes\"> consultare il wiki</"
+"ulink>. Questa pagina ChangeLog ha anche un elenco dettagliato di tutte le "
+"altre modifiche in 2.10."
#: src/appendix/history-2.10.xml:1040(title)
msgid "Roadmap and what's next"
-msgstr ""
+msgstr "Roadmap e prospettive future"
#: src/appendix/history-2.10.xml:1043(para)
msgid ""
@@ -6553,6 +6885,9 @@ msgid ""
"for GIMP development</ulink> that outlines the order of features to be "
"implemented based on priorities."
msgstr ""
+"Una <ulink url=\"http://wiki.gimp.org/index.php/Roadmap\">roadmap dello "
+"sviluppo di GIMP</ulink> viene mantenuta aggiornata costantemente. Delinea "
+"l'ordine delle funzionalità da implementare in base alle priorità."
#: src/appendix/history-2.10.xml:1048(para)
msgid ""
@@ -6561,6 +6896,11 @@ msgid ""
"better support for graphic tablets, better support for HiDPI displays, "
"better support for Wayland on Linux."
msgstr ""
+"Il prossimo grande aggiornamento sarà la versione 3.0 che includerà il port "
+"alle librerie GTK+3 e molte modifiche interne. Per gli utenti, ciò significa "
+"principalmente: interfaccia utente aggiornata, migliore supporto per "
+"tavolette grafiche, migliore supporto per gli schermi con caratteristiche "
+"HiDPI, migliore supporto per Wayland su Linux."
#: src/appendix/history-2.10.xml:1054(para)
msgid ""
@@ -6569,10 +6909,17 @@ msgid ""
"can indeed be backported to a 2.10.x release as long as its code is not too "
"invasive and making maintenance difficult."
msgstr ""
+"Si sta aprendo la serie 2.10.x alle nuove funzionalità. Ciò significa che "
+"non sarà più necessario aspettare gli importanti miglioramenti per anni: "
+"qualsiasi nuova funzionalità potrà essere effettivamente trasferita a una "
+"versione 2.10.x a condizione che il suo codice non sia troppo invasivo e che "
+"la sua manutenzione non sia troppo difficile."
#: src/appendix/history-2.10.xml:1060(para)
msgid "All the new features from 2.10.x will be part of 3.0 as well."
msgstr ""
+"Tutte le nuove caratteristiche della 2.10.x faranno parte naturalmente anche "
+"della 3.0."
#: src/appendix/bugs.xml:12(title)
msgid "Reporting Bugs and Requesting Enhancements"
@@ -7379,7 +7726,7 @@ msgstr "GIMP-FONTS"
#: src/appendix/bibliography.xml:344(title)
msgid "Fonts in GIMP 2.0"
-msgstr "Fonts in GIMP 2.0"
+msgstr "Caratteri in GIMP 2.0"
#: src/appendix/bibliography.xml:346(ulink)
msgid "http://gimp.org/unix/fonts.html"
@@ -8232,9 +8579,8 @@ msgid "Wikipedia - Web-colors"
msgstr "Wikipedia - Colori del web"
#: src/appendix/bibliography.xml:994(ulink)
-#, fuzzy
msgid "https://en.wikipedia.org/wiki/Web_colors"
-msgstr "http://en.wikipedia.org/wiki/Web_colors"
+msgstr "https://it.wikipedia.org/wiki/Colori_Web"
#: src/appendix/bibliography.xml:1000(abbrev)
msgid "XMP"
@@ -8692,7 +9038,7 @@ msgstr ""
#: src/appendix/history-24.xml:282(term)
msgid "Various Other Improvements"
-msgstr "Altri miglioramenti"
+msgstr "Vari altri miglioramenti"
#: src/appendix/history-24.xml:284(para)
msgid ""
@@ -8720,5 +9066,5 @@ msgstr "Widget di anteprima zoomabile per i plugin."
#: src/appendix/history-24.xml:0(None)
msgid "translator-credits"
msgstr ""
-"Marco Ciampa <ciampix posteo it> 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, "
-"2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019."
+"Marco Ciampa <ciampix posteo it>, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, "
+"2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020."
diff --git a/po/it/menus/view.po b/po/it/menus/view.po
index b2262b8d0..e02153bb1 100644
--- a/po/it/menus/view.po
+++ b/po/it/menus/view.po
@@ -2,7 +2,7 @@ msgid ""
msgstr ""
"Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
"POT-Creation-Date: 2019-12-21 21:02+0100\n"
-"PO-Revision-Date: 2020-01-15 14:08+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2020-03-31 23:26+0200\n"
"Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo it>\n"
"Language-Team: Italian <it li org>\n"
"Language: it\n"
@@ -1520,9 +1520,8 @@ msgid ""
msgstr "The canvas boundary as a <emphasis>red dotted line</emphasis>. You can paint outside the canvas, in
the limit of the layer. Changes made outside the canvas are not exported with the image, unless you enlarge
the canvas size using <link linkend=\"gimp-image-resize\">Canvas Size</link>."
#: src/menus/view/show-all.xml:83(para)
-#, fuzzy
msgid "The layer boundary as a <emphasis>yellow dotted line</emphasis>."
-msgstr "The layer boundary as a <emphasis>yellow dotted line</emphasis>."
+msgstr "Il bordo del livello come una <emphasis>linea gialla tratteggiata</emphasis>."
#: src/menus/view/show-all.xml:88(para)
#, fuzzy
@@ -1531,11 +1530,10 @@ msgid ""
msgstr "A large <emphasis>checkerboard area</emphasis> indicating there is no pixel."
#: src/menus/view/show-all.xml:92(para)
-#, fuzzy
msgid ""
"The checkerboard area is infinite: whatever the image window size, it "
"persists."
-msgstr "The checkerboard area is infinite: whatever the image window size, it persists."
+msgstr "L'area a scacchi è infinita: qualunque sia la dimensione della finestra dell'immagine, lei persiste."
#: src/menus/view/show-all.xml:69(para)
#, fuzzy
[
Date Prev][Date Next] [
Thread Prev][
Thread Next]
[
Thread Index]
[
Date Index]
[
Author Index]