[gimp-help] Updated Italian translation



commit 2bbb7898cd4c6f48b97d9560fe8e980dffe4cab0
Author: Marco Ciampa <ciampix posteo net>
Date:   Wed Jun 29 15:23:38 2022 +0200

    Updated Italian translation

 po/it/filters.po           | 47 ++++++++--------------------------------------
 po/it/filters/blur.po      |  3 +--
 po/it/filters/decor.po     |  8 ++------
 po/it/filters/distort.po   | 17 +++--------------
 po/it/filters/enhance.po   | 13 ++-----------
 po/it/filters/noise.po     | 11 ++---------
 po/it/glossary.po          | 16 ++--------------
 po/it/menus/edit.po        |  3 +--
 po/it/menus/help.po        |  8 ++------
 po/it/menus/layer.po       | 46 +--------------------------------------------
 po/it/toolbox.po           | 12 ++----------
 po/it/toolbox/selection.po | 11 ++---------
 po/it/toolbox/transform.po |  8 ++------
 13 files changed, 30 insertions(+), 173 deletions(-)
---
diff --git a/po/it/filters.po b/po/it/filters.po
index 013023baf..54d9eb157 100644
--- a/po/it/filters.po
+++ b/po/it/filters.po
@@ -2,7 +2,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
 "POT-Creation-Date: 2022-06-15 09:07+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2022-06-28 21:22+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2022-06-29 10:02+0200\n"
 "Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo net>\n"
 "Language-Team: Italian <it li org>\n"
 "Language: it\n"
@@ -60,11 +60,11 @@ msgstr "Caratteristiche comuni"
 msgid ""
 "Since <acronym>GIMP</acronym> 2.10, most filters are <acronym>GEGL</acronym> "
 "filters. These have several options in common:"
-msgstr ""
+msgstr "Da <acronym>GIMP</acronym> 2.10, molti filtri sono filtri <acronym>GEGL</acronym>. Questi hanno 
diverse opzioni in comune:"
 
 #: src/filters/common-features.xml:15(title)
 msgid "Common Options of GEGL Filters"
-msgstr ""
+msgstr "Opzioni comuni dei filtri GEGL"
 
 #: src/filters/common-features.xml:26(term)
 msgid "Presets"
@@ -74,7 +74,7 @@ msgstr "Preimpostazioni"
 msgid ""
 "Filter presets are similar to tool presets, in that you can save your "
 "favorite settings and recall them when needed. They consist of:"
-msgstr ""
+msgstr "Le preimpostazioni dei filtri sono simili alle preimpostazioni strumenti, in quanto si può salvare 
le impostazioni preferite e richiamarle quando serve. Consistono in:"
 
 #: src/filters/common-features.xml:35(para)
 msgid ""
@@ -107,33 +107,30 @@ msgid ""
 msgstr "L'elenco a discesa di tipi di ingresso è visibile solo quando è disponibile una selezione."
 
 #: src/filters/common-features.xml:73(para)
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<guilabel>Use the selection as input</guilabel> If this option is selected, "
 "the filter only uses pixels inside the selection as input for the filter."
-msgstr ""
-"Se questa opzione è selezionata, il filtro usa solo i pixel nella selezione."
+msgstr "<guilabel>Usa la selezione come ingresso</guilabel> Se questa opzione è selezionata, il filtro usa 
solo i pixel nella selezione come ingresso per il filtro."
 
 #: src/filters/common-features.xml:86(para)
-#, fuzzy
 msgid ""
 "<guilabel>Use the entire layer as input</guilabel> If this option is "
 "selected, the input of the filter is the entire layer. The output will only "
 "affect the selection. The layer outside the selection remains unchanged."
-msgstr ""
-"Se questa opzione è selezionata, il filtro usa solo i pixel nella selezione."
+msgstr "<guilabel>Usa il livello intero come ingresso</guilabel> Se questa opzione è selezionata, l'ingresso 
del filtro è il livello intero. L'uscita influenzerà solo la selezione. Il livello al di fuori della 
selezione rimane invariato."
 
 #: src/filters/common-features.xml:104(term)
 msgid "Blending Options"
 msgstr "Opzioni di fusione"
 
 #: src/filters/common-features.xml:106(para)
+#, fuzzy
 msgid ""
 "When you expand this option by clicking the +, you can choose the blend "
 "<guilabel>Mode</guilabel> to be used when applying the filter, and the "
 "<guilabel>Opacity</guilabel>. These work the same as the Layer <xref linkend="
 "\"gimp-layer-dialog-paint-mode-menu\"/> blending options."
-msgstr ""
+msgstr "When you expand this option by clicking the +, you can choose the blend <guilabel>Mode</guilabel> to 
be used when applying the filter, and the <guilabel>Opacity</guilabel>. These work the same as the Layer 
<xref linkend=\"gimp-layer-dialog-paint-mode-menu\"/> blending options."
 
 #: src/filters/common-features.xml:117(term)
 #: src/filters/introduction.xml:22(primary)
@@ -390,31 +387,3 @@ msgid "translator-credits"
 msgstr ""
 "Marco Ciampa <ciampix posteo net>, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, "
 "2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022."
-
-#~ msgid ""
-#~ "With GIMP-2.10, GEGL has been applied to most filters. These filters have "
-#~ "some options in common:"
-#~ msgstr ""
-#~ "Con GIMP-2.10, la libreria GEGL è stata applicata su gran parte dei "
-#~ "filtri. Questi filtri hanno alcune opzioni in comune:"
-
-#~ msgid "Filters Common Options"
-#~ msgstr "Opzioni comuni dei filtri"
-
-#~ msgid "Filters presets are different from tool presets."
-#~ msgstr ""
-#~ "Le preimpostazioni dei filtri sono diverse da quelle degli strumenti."
-
-#~ msgid "Use the selection as input"
-#~ msgstr "Usa la selezione come ingresso"
-
-#~ msgid "Use the entire layer as input"
-#~ msgstr "Usa l'intero livello come ingresso"
-
-#~ msgid ""
-#~ "If this option is selected, selection contents is made from the entire "
-#~ "layer. The layer outside the selection remains normal."
-#~ msgstr ""
-#~ "Se questa opzione è selezionata, i contenuti della selezione vengono "
-#~ "presi dall'intero livello. Il livello fuori dalla selezione rimane "
-#~ "normale."
diff --git a/po/it/filters/blur.po b/po/it/filters/blur.po
index 34e9740d0..def5cd73c 100644
--- a/po/it/filters/blur.po
+++ b/po/it/filters/blur.po
@@ -2,7 +2,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
 "POT-Creation-Date: 2022-06-15 09:07+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2022-03-12 19:29+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2022-06-29 15:07+0200\n"
 "Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo net>\n"
 "Language-Team: Italian <it li org>\n"
 "Language: it\n"
@@ -1318,7 +1318,6 @@ msgid "Blurring factor"
 msgstr "Fattore sfocamento"
 
 #: src/filters/blur/zoom-motion.xml:92(para)
-#, fuzzy
 msgid ""
 "Increasing factor will result in more blurring in all directions of zoom."
 msgstr ""
diff --git a/po/it/filters/decor.po b/po/it/filters/decor.po
index 6cf18fef0..baec7d41f 100644
--- a/po/it/filters/decor.po
+++ b/po/it/filters/decor.po
@@ -5,7 +5,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
 "POT-Creation-Date: 2022-06-15 09:07+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2022-03-12 18:58+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2022-06-29 15:09+0200\n"
 "Last-Translator: Milo Casagrande <milo ubuntu com>\n"
 "Language-Team: Italian <tp lists linux it>\n"
 "Language: it\n"
@@ -1841,15 +1841,11 @@ msgid "Border Y size"
 msgstr "Dimensione Y bordo"
 
 #: src/filters/decor/addborder.xml:84(para)
-#, fuzzy
 msgid ""
 "Here you can select the thickness of the added border, in pixels. X size "
 "(left and right) and Y size (top and bottom) may be different. Maximum is "
 "250 pixels."
-msgstr ""
-"Consente di impostare lo spessore del bordo in pixel. La dimensione X "
-"(sinistra e destra) e la dimensione Y (superiore ed inferiore) possono "
-"essere diverse. Il massimo è pari a 250 pixel."
+msgstr "Qui si può impostare lo spessore del bordo aggiunto, in pixel. Le dimensioni X (sinistra e destra) e 
Y (superiore ed inferiore) possono essere diverse. Il massimo è pari a 250 pixel."
 
 #: src/filters/decor/addborder.xml:92(term)
 msgid "Border color"
diff --git a/po/it/filters/distort.po b/po/it/filters/distort.po
index d638606ac..75b1fb374 100644
--- a/po/it/filters/distort.po
+++ b/po/it/filters/distort.po
@@ -2,7 +2,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
 "POT-Creation-Date: 2022-06-15 09:07+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2022-06-07 15:47+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2022-06-29 15:21+0200\n"
 "Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo net>\n"
 "Language-Team: Italian <it li org>\n"
 "Language: it\n"
@@ -2987,14 +2987,10 @@ msgid "Choose middle"
 msgstr "Prendi il mezzo"
 
 #: src/filters/distort/polarcoords.xml:137(para)
-#, fuzzy
 msgid ""
 "Checked by default: origin center is at the middle of the layer. If "
 "unchecked, you can modify X and Y parameters to position the origin center."
-msgstr ""
-"Selezionata come impostazione predefinita: il centro di origine è al centro "
-"del livello. Se non selezionata, è possibile modificare i parametri X e Y "
-"per posizionare il centro di origine."
+msgstr "Selezionata per impostazione predefinita: il centro di origine è al centro del livello. Se non 
selezionata, è possibile modificare i parametri X e Y per posizionare il centro dell'origine."
 
 #: src/filters/distort/polarcoords.xml:154(title)
 msgid "Examples"
@@ -3282,20 +3278,13 @@ msgstr "Opzioni del filtro <quote>effetto giornale</quote>"
 #.             Note that the preview displays the whole image, even if the final
 #.             result will concern a selection.
 #: src/filters/distort/newsprint.xml:113(para)
-#, fuzzy
 msgid ""
 "All your setting changes will appear in the Preview without affecting the "
 "image until you click on <guilabel>OK</guilabel>. Note that the preview "
 "displays only a part of the whole image if the filter is applied to a "
 "selection. Don't keep <guilabel>Preview</guilabel> checked if your computer "
 "is too slow."
-msgstr ""
-"Tutte le regolazioni dei parametri appariranno nell'anteprima senza essere "
-"riportate sull'immagine fino alla pressione del pulsante <guilabel>OK</"
-"guilabel>. Si noti che l'anteprima mostra solo parte dell'immagine se il "
-"filtro interessa solo una selezione di essa. Non si selezioni l'opzione "
-"<emphasis>Anteprima</emphasis> se si possiede un computer particolarmente "
-"lento."
+msgstr "Tutte le regolazioni dei parametri appariranno nell'anteprima senza modificare l'immagine fino alla 
pressione del pulsante <guilabel>OK</guilabel>. Si noti che l'anteprima mostra solo parte dell'immagine se il 
filtro interessa solo una selezione di essa. È meglio non avere sempre selezionata l'opzione 
<emphasis>Anteprima</emphasis> se si possiede un computer particolarmente lento."
 
 #: src/filters/distort/newsprint.xml:123(term)
 msgid "Resolution"
diff --git a/po/it/filters/enhance.po b/po/it/filters/enhance.po
index b1107e67f..851ac2c65 100644
--- a/po/it/filters/enhance.po
+++ b/po/it/filters/enhance.po
@@ -2,7 +2,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
 "POT-Creation-Date: 2022-06-15 09:07+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2022-03-12 18:10+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2022-06-29 15:11+0200\n"
 "Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo net>\n"
 "Language-Team: Italian <it li org>\n"
 "Language: it\n"
@@ -129,22 +129,13 @@ msgstr ""
 "selezioni."
 
 #: src/filters/enhance/NL_filter.xml:56(para)
-#, fuzzy
 msgid ""
 "This is something of a swiss army knife filter. It has 3 distinct operating "
 "modes. In all of the modes each pixel in the image is examined and processed "
 "according to it and its surrounding pixels values. Rather than using 9 "
 "pixels in a 3x3 block, it uses a hexagonal block whose size can be set with "
 "the Radius option."
-msgstr ""
-"Questo filtro è un po' un coltellino svizzero. Ha tre distinte modalità "
-"operative. In tutte le modalità ogni pixel dell'immagine viene esaminato e "
-"processato controllando i valori dei pixel adiacenti. Piuttosto che "
-"utilizzare i 9 pixel di un blocco 3x3, si prendono campionamenti in 7 aree "
-"esagonali, le dimensioni degli esagoni sono controllate dall'opzione Raggio. "
-"Un valore del raggio di 0.3333 significa che i 7 esagoni cadono interamente "
-"nel pixel centrale (cioè non ci sarà nessun filtraggio). Un valore del "
-"raggio di 1.0 significa che i 7 esagoni occupano un blocco di 3x3 pixel."
+msgstr "Questo filtro è un po' come un coltellino svizzero. Ha tre distinte modalità operative. In tutte le 
modalità ogni pixel dell'immagine viene esaminato e processato controllando i valori dei pixel adiacenti. 
Piuttosto che utilizzare i 9 pixel di un blocco 3x3, si prendono campionamenti in 7 aree esagonali, le cui 
dimensioni sono controllate dall'opzione Raggio."
 
 #: src/filters/enhance/NL_filter.xml:66(title)
 #: src/filters/enhance/unsharp_mask.xml:89(title)
diff --git a/po/it/filters/noise.po b/po/it/filters/noise.po
index 5303c825d..b15662412 100644
--- a/po/it/filters/noise.po
+++ b/po/it/filters/noise.po
@@ -2,7 +2,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
 "POT-Creation-Date: 2022-06-15 09:07+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2022-03-12 19:46+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2022-06-29 15:02+0200\n"
 "Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo net>\n"
 "Language-Team: Italian <it li org>\n"
 "Language: it\n"
@@ -381,20 +381,13 @@ msgid "Correlated noise"
 msgstr "Rumore correlato"
 
 #: src/filters/noise/rgb-noise.xml:93(para)
-#, fuzzy
 msgid ""
 "Noise may be additive (uncorrelated) or multiplicative (correlated - also "
 "known as speckle noise). When checked, every channel value is multiplied by "
 "a normal distributed value. So the noise depends on the channel values: a "
 "greater channel value leads to more noise, while dark colors (small values) "
 "tend to remain dark."
-msgstr ""
-"Il rumore può essere additivo (non-correlato) o moltiplicativo (correlato - "
-"conosciuto anche come <quote>speckle noise</quote>). Se selezionato, ogni "
-"valore di canale viene moltiplicato con un valore normalmente distribuito. "
-"In tal modo il rumore dipenderà dai valori del canale: un valore di canale "
-"maggiore determina molto rumore, mentre colori scuri (valori bassi) tendono "
-"a rimanere scuri."
+msgstr "Il rumore può essere additivo (non-correlato) o moltiplicativo (correlato - conosciuto anche come 
<quote>speckle noise</quote>). Se selezionato, ogni valore di canale viene moltiplicato con un valore 
normalmente distribuito. In tal modo il rumore dipenderà dai valori del canale: un valore di canale maggiore 
determina molto rumore, mentre colori scuri (valori bassi) tendono a rimanere scuri."
 
 #: src/filters/noise/rgb-noise.xml:103(term)
 msgid "Independent RGB"
diff --git a/po/it/glossary.po b/po/it/glossary.po
index 20ae9213c..ab721d57b 100644
--- a/po/it/glossary.po
+++ b/po/it/glossary.po
@@ -2,7 +2,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
 "POT-Creation-Date: 2022-06-15 09:07+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2022-03-12 18:09+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2022-06-29 15:06+0200\n"
 "Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo net>\n"
 "Language-Team: Italian <it li org>\n"
 "Language: it\n"
@@ -3522,7 +3522,6 @@ msgstr ""
 "sono chiamati in generale modelli luminosità-colore."
 
 #: src/glossary/glossary.xml:2560(para)
-#, fuzzy
 msgid ""
 "The YCbCr model is a slight adaptation of such a brightness-color model. An "
 "RGB color value is divided into a basic brightness, Y, and two components, "
@@ -3535,18 +3534,7 @@ msgid ""
 "deviations for the red and blue portions need to be represented. The Y "
 "values have twice the resolution of the other two values, Cb and Cr, in most "
 "practical applications, such as on DVDs."
-msgstr ""
-"Il modello YCbCr è un leggero adattamento del modello luminosità-colore. "
-"Come il valore di colore RBG viene diviso nella luminosità di base, Y, e due "
-"componenti, Cb e Cr, dove Cb è una misura della deviazione dal grigio nella "
-"direzione del blu, o se è meno di 0.5, nella direzione del giallo. Cr è la "
-"misura corrispondente per la differenze nella direzione del rosso o del "
-"turchese. Questa rappresentazione usa la peculiarità dell'occhio umano di "
-"essere sensibile specialmente alla luce verde. Ecco perché il grosso delle "
-"informazioni circa la proporzione del verde è nella luminosità di base, Y, e "
-"solo le deviazioni per le porzioni rosso e blue necessitano di essere "
-"rappresentate. I valori Y hanno il doppio della risoluzione degli altri due "
-"valori, Cb e Cr, in gran parte delle applicazioni pratiche, come nei DVD."
+msgstr "Il modello YCbCr è un leggero adattamento del modello luminosità-colore. Un valore di colore RBG 
viene diviso nella luminosità di base, Y, e due componenti, Cb e Cr, dove Cb è una misura della deviazione 
dal grigio nella direzione del blu, o se è meno di 0.5, nella direzione del giallo. Cr è la misura 
corrispondente per la differenza nella direzione del rosso o del turchese. Questa rappresentazione usa la 
peculiarità dell'occhio umano di essere sensibile specialmente alla luce verde. Ecco perché il grosso delle 
informazioni circa la proporzione del verde è nella luminosità di base, Y, e solo le deviazioni per le 
porzioni rosso e blue necessitano di essere rappresentate. I valori Y hanno il doppio della risoluzione degli 
altri due valori, Cb e Cr, in gran parte delle applicazioni pratiche, come nei DVD."
 
 #: src/glossary/glossary.xml:2585(para)
 msgid ""
diff --git a/po/it/menus/edit.po b/po/it/menus/edit.po
index 00cfddca2..b5e2851a2 100644
--- a/po/it/menus/edit.po
+++ b/po/it/menus/edit.po
@@ -5,7 +5,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
 "POT-Creation-Date: 2022-06-15 09:06+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2022-03-12 19:52+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2022-06-29 15:11+0200\n"
 "Last-Translator: Milo Casagrande <milo ubuntu com>\n"
 "Language-Team: Italian <tp lists linux it>\n"
 "Language: it\n"
@@ -1770,7 +1770,6 @@ msgid "Stroke"
 msgstr "Delinea"
 
 #: src/menus/edit/stroke-path.xml:16(primary)
-#, fuzzy
 msgid "Stroke path"
 msgstr "Delinea tracciato"
 
diff --git a/po/it/menus/help.po b/po/it/menus/help.po
index 413f09ca2..7bb5bad9f 100644
--- a/po/it/menus/help.po
+++ b/po/it/menus/help.po
@@ -2,7 +2,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
 "POT-Creation-Date: 2022-06-15 09:06+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2022-03-12 19:55+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2022-06-29 15:13+0200\n"
 "Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo net>\n"
 "Language-Team: Italian <it li org>\n"
 "Language: it\n"
@@ -359,15 +359,11 @@ msgid "by type"
 msgstr "per tipo"
 
 #: src/menus/help/procedure-browser.xml:130(para)
-#, fuzzy
 msgid ""
 "Shows a list of procedures which have one of four types: <quote>Internal "
 "GIMP procedure</quote>, <quote>GIMP Plug-In </quote>, <quote>GIMP Extension</"
 "quote>, or <quote>Temporary Procedure</quote>."
-msgstr ""
-"Mosta un elenco di procedure che contengono uno dei seguenti quattro tipi: "
-"<quote>Procedura interna di GIMP</quote>, <quote>Plug-in di GIMP</quote>, "
-"<quote>Estensione di GIMP</quote>, o <quote>Procedura temporanea</quote>."
+msgstr "Mosta un elenco di procedure di uno dei seguenti quattro tipi: <quote>Procedura interna di 
GIMP</quote>, <quote>Plug-in di GIMP</quote>, <quote>Estensione di GIMP</quote>, o <quote>Procedura 
temporanea</quote>."
 
 #. When image changes, this message will be marked fuzzy or untranslated for you.
 #. It doesn't matter what you translate it to: it's not used at all.
diff --git a/po/it/menus/layer.po b/po/it/menus/layer.po
index 559211ff6..66d5c758e 100644
--- a/po/it/menus/layer.po
+++ b/po/it/menus/layer.po
@@ -2,7 +2,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
 "POT-Creation-Date: 2022-06-15 09:06+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2022-06-07 15:44+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2022-06-29 15:14+0200\n"
 "Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo net>\n"
 "Language-Team: Italian <it li org>\n"
 "Language: it\n"
@@ -681,7 +681,6 @@ msgstr ""
 "quote>"
 
 #: src/menus/layer/offset.xml:228(para)
-#, fuzzy
 msgid "Scale down a copy-paste pattern repeatedly."
 msgstr "Riscala e copia-incolla il motivo ripetutamente."
 
@@ -4269,46 +4268,3 @@ msgid "translator-credits"
 msgstr ""
 "Marco Ciampa <ciampix posteo net>, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, "
 "2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021, 2022."
-
-#~ msgid "Autocrop Layer"
-#~ msgstr "Autoritaglio livello"
-
-#~ msgid "Auto-crop"
-#~ msgstr "Autoritaglio"
-
-#~ msgid "Crop"
-#~ msgstr "Ritaglio"
-
-#~ msgid "Autocrop layer"
-#~ msgstr "Autoritaglio livello"
-
-#~ msgid ""
-#~ "The <guimenuitem>Autocrop Layer</guimenuitem> command automatically crops "
-#~ "the active layer, unlike the <link linkend=\"gimp-tool-crop\">Crop Tool</"
-#~ "link>, or the <link linkend=\"gimp-layer-crop\">Crop Layer</link> command "
-#~ "which let you manually define the area to be cropped."
-#~ msgstr ""
-#~ "Il comando <guimenuitem>Autoritaglio livello</guimenuitem> ritaglia "
-#~ "automaticamente il livello attivo, diversamente dallo strumento <link "
-#~ "linkend=\"gimp-tool-crop\">taglierino</link>, o dal comando <link linkend="
-#~ "\"gimp-layer-crop\">ritaglia livello</link> che permettono di definire "
-#~ "manualmente l'area da ritagliare."
-
-#~ msgid ""
-#~ "You can access this command from the image menubar through "
-#~ "<menuchoice><guimenu>Layer</guimenu><guimenuitem>Autocrop Layer</"
-#~ "guimenuitem></menuchoice>."
-#~ msgstr ""
-#~ "È possibile accedere a questo comando dalla barra del menu immagine "
-#~ "tramite <menuchoice><guimenu>Livello</guimenu><guimenuitem>Autoritaglio "
-#~ "livello</guimenuitem></menuchoice>."
-
-#~ msgid "Before applying <quote>Autocrop Layer</quote>"
-#~ msgstr "Prima dell'applicazione di <quote>autoritaglio livello</quote>"
-
-#~ msgid ""
-#~ "After applying <quote>Autocrop Layer</quote>: the active layer, up, has "
-#~ "been cropped to the size of the circle it contains. Its size is reduced, "
-#~ "and the unoccupied part in the canvas is transparent, revealing the "
-#~ "yellow and green colors of the underlying layer."
-#~ msgstr "Dopo l'applicazione di <quote>autoritaglio livello</quote>"
diff --git a/po/it/toolbox.po b/po/it/toolbox.po
index 73cb0cc54..99c41191b 100644
--- a/po/it/toolbox.po
+++ b/po/it/toolbox.po
@@ -2,7 +2,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
 "POT-Creation-Date: 2022-06-15 09:06+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2022-03-12 22:58+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2022-06-29 15:16+0200\n"
 "Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo net>\n"
 "Language-Team: Italian <it li org>\n"
 "Language: it\n"
@@ -1802,7 +1802,6 @@ msgstr ""
 "a <acronym>GIMP</acronym>."
 
 #: src/toolbox/gegl-operation.xml:33(para)
-#, fuzzy
 msgid ""
 "The <acronym>GEGL</acronym> Operation tool has been added in <link linkend="
 "\"gimp-introduction-whats-new\"><acronym>GIMP</acronym> 2.6</link> and was "
@@ -1810,14 +1809,7 @@ msgid ""
 "developers. The <acronym>GEGL</acronym> Operation tool enables applying "
 "<acronym>GEGL</acronym> operations to the image and gives on-canvas previews "
 "of the results."
-msgstr ""
-"Lo strumento operazioni <acronym>GEGL</acronym> è stato aggiunto in <link "
-"linkend=\"gimp-introduction-whats-new\"><acronym>GIMP</acronym> 2.6</link> e "
-"fu pensato in origine come utile strumento sperimentale per gli sviluppatori "
-"di <acronym>GIMP</acronym>. Lo strumento operazioni <acronym>GEGL</acronym> "
-"rende possibile l'applicazione di operazioni <acronym>GEGL</acronym> "
-"all'immagine dando nel contempo anteprima <quote>su tela</quote> del "
-"risultato."
+msgstr "Lo strumento operazioni <acronym>GEGL</acronym> è stato aggiunto in <link 
linkend=\"gimp-introduction-whats-new\"><acronym>GIMP</acronym> 2.6</link> e fu pensato in origine come utile 
strumento sperimentale per gli sviluppatori di <acronym>GIMP</acronym>. Lo strumento operazioni 
<acronym>GEGL</acronym> rende possibile l'applicazione di operazioni <acronym>GEGL</acronym> all'immagine 
mostrando nel contempo un'anteprima sull'area di disegno del risultato."
 
 #: src/toolbox/gegl-operation.xml:41(para)
 msgid ""
diff --git a/po/it/toolbox/selection.po b/po/it/toolbox/selection.po
index b6e63bebc..cea694430 100644
--- a/po/it/toolbox/selection.po
+++ b/po/it/toolbox/selection.po
@@ -2,7 +2,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
 "POT-Creation-Date: 2022-06-15 09:06+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2022-06-09 07:41+0200\n"
+"PO-Revision-Date: 2022-06-29 15:18+0200\n"
 "Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo net>\n"
 "Language-Team: Italian <it li org>\n"
 "Language: it\n"
@@ -1127,20 +1127,13 @@ msgid "Draw Mask"
 msgstr "Disegna maschera"
 
 #: src/toolbox/selection/fuzzy.xml:316(para)
-#, fuzzy
 msgid ""
 "This option can help to visualize the selection. Selected areas marked with "
 "marching ants may not be evident when selecting with Fuzzy select or Magic "
 "wand. If this option is checked, selected areas will be filled with a "
 "magenta color as long as you keep pressing on the left mouse button, and "
 "this mask will disappear as soon as you release this button."
-msgstr ""
-"Questa opzione è solo un aiuto per la selezione. Aree selezionate marcate "
-"con il tratteggio in movimento potrebbero non essere evidenti durante la "
-"selezione con la selezione fuzzy o bacchetta magica. Se questa opzione è "
-"selezionata, le aree selezionate verranno riempite con del colore magenta "
-"fintantoché si mantiene premuto il pulsante sinistro del mouse; la maschera "
-"sparirà non appena si rilascia il pulsante."
+msgstr "Questa opzione serve ad aiutare a visualizzare la selezione. Aree selezionate marcate con il 
tratteggio in movimento potrebbero non essere evidenti durante la selezione con la selezione fuzzy o 
bacchetta magica. Se questa opzione è selezionata, le aree selezionate verranno riempite con del colore 
magenta fintantoché si mantiene premuto il pulsante sinistro del mouse; la maschera sparirà non appena si 
rilascia il pulsante."
 
 #: src/toolbox/selection/fuzzy.xml:326(title)
 msgid "Example for Draw mask option applied"
diff --git a/po/it/toolbox/transform.po b/po/it/toolbox/transform.po
index b8b35c174..b05df2a62 100644
--- a/po/it/toolbox/transform.po
+++ b/po/it/toolbox/transform.po
@@ -5,7 +5,7 @@ msgid ""
 msgstr ""
 "Project-Id-Version: GIMP-Manual\n"
 "POT-Creation-Date: 2022-06-15 09:06+0200\n"
-"PO-Revision-Date: 2022-03-12 22:59+0100\n"
+"PO-Revision-Date: 2022-06-29 15:22+0200\n"
 "Last-Translator: Marco Ciampa <ciampix posteo net>\n"
 "Language-Team: Italian <tp lists linux it>\n"
 "Language: it\n"
@@ -1733,15 +1733,11 @@ msgid "3D Transform"
 msgstr "Trasformazione 3D"
 
 #: src/toolbox/transform/transform-3d.xml:17(para)
-#, fuzzy
 msgid ""
 "The 3D Transform tool allows you to change the perspective of a layer and to "
 "move it in 3D space. You can set a vanishing point, then rotate the layer in "
 "X, Y, and Z axes."
-msgstr ""
-"Lo strumento di trasformazione 3D permette di cambiare la prospettiva di un "
-"livello e di spostarlo nello spazio 3D. È possibile impostare un punto di "
-"fuga, e poi ruotare il livello lungo gli assi X, Y e Z."
+msgstr "Lo strumento di trasformazione 3D permette di cambiare la prospettiva di un livello e di spostarlo 
nello spazio 3D. È possibile impostare un punto di fuga, e poi ruotare il livello lungo gli assi X, Y e Z."
 
 #: src/toolbox/transform/transform-3d.xml:22(para)
 msgid ""


[Date Prev][Date Next]   [Thread Prev][Thread Next]   [Thread Index] [Date Index] [Author Index]